Preparazione:
10 min.
Cottura:
40 min.
Pronta in:
110 min.

I legumi e il pesce, chi l’avrebbe mai detto? Almeno io fino a diversi anni fa non ci avrei pensato. Invece, eccomi qui con questa ricetta che è diventata un classico del cenone della Vigilia: ceci e vongole veraci, l’accoppiata vincente.

Ingredienti:

  • 600g di vongole veraci
  • 8 cucchiai di olio extra vergine di oliva o q.b.
  • 150g di passata di pomodoro
  • 600g di ceci bagnati
  • 1 cucchiaio di farina di riso
  • 1L di brodo vegetale

Preparazione:

1Fate spurgare le vongole in acqua e una manciata di sale grosso almeno per un’ora.

2In un tegame mettete a scaldare 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva, aggiungete il pomodoro e lasciate cuocere per 5 minuti.

3Unite i ceci, aggiustate di sale e lasciate insaporire per 10 minuti.

4Stemperate la farina di riso nel brodo vegetale, unitelo ai ceci e lasciate cuocere, coperto, per altri 15 minuti.

5Intanto preparate le vongole: mettete 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva in una padella con l’aglio e il peperoncino. A fuoco vivace versate le vongole, scuotete la padella, quindi coprite e fatele aprire. Ci vorranno 5-10 minuti.

6Quando saranno tutte aperte spegnete il fuoco e sgusciatene la metà.

7Filtrate il “brodo” delle vongole sui ceci. Unite anche le vongole sgusciate e lasciate insaporire per 5-10 minuti.

8Versate nei piatti singoli o nella zuppiera di portata, spolverizzate con un trito di prezzemolo, timo e poca buccia di limone, rifinite con le vongole in guscio (scaldate pochi minuti prima di servire).

Porzioni:

4 persone