Preparazione:
10 min.
Cottura:
180 min.
Pronta in:
190 min.

La pasta alla genovese è un’istituzione della cucina napoletana. Un salsa bianca realizzata con girello di manzo e cipolle dolci, cotti lentissimamente così da creare un sugo dolce e saporito, ideale per condire paccheri, ziti o anche tagliatelle.

Ingredienti:

  • 1kg di cipolla bianca dolce tagliata finissima
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 30g di burro + 1 noce alla fine
  • 1 girello di manzo da 700g tagliato a bocconcini da 1cm
  • 1 bicchiere di vino bianco

Preparazione:

1Sciogliere il burro in una casseruola insieme all’oilo. Aggiungere quindi le cipolle tagliate finissime e cuocerle per qualche minuto a fuoco dolce.

2Unire quindi anche la carne, salare e rosolarla da tutti i lati. Sfumare con il vino bianco, quindi portare su fuoco basso, coprire la casseruola e lasciar cuocere a fuoco lentissimo la genovese per 3 ore. Di tanto in tanto, controllare la cottura e se il sugo si fosse ristretto troppo, aggiungere qualche cucchiaio di brodo. Al termine della cottura, cipolle e carne saranno diventati un tutt’uno e avranno dato vita ad una salsa dolce e saporitissima.

3Al termine della cottura della genovese, cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Scolarla al dente e condirla con la salsa alla genovese e con una noce di burro, in modo da assicurarsi che rimanga cremosa.

4Spolverare con il parmigiano grattugiato e servire.

Porzioni:

4 persone