25 min.
90 min.
115 min.
Il vitello tonnato è un antipasto ricco e saporito, tipico della cucina piemontese. La preparazione non richiede molto lavoro ed è un piatto che piace molto a tutti, forse proprio per l’insolita combinazione di carne e pesce. Ecco la mia ricetta saporitissima.
Ingredienti:
- 1 girello di vitello da 1kg
- 1 cipolla media tagliata in quarti
- 1 carota tagliata in cubettini
- 5 spicchi d’aglio
- 1 manciata di prezzemolo tritato
Preparazione:
1Cuocere la carne In una casseruola capiente raccogliere la cipolla, la carota, l’aglio e il prezzemolo. Coprire con acqua abbondante e 2 cucchiai di sale grosso. Aggiungere il pezzo di vitello, coprire e cuocere a fuoco medio-basso per 60-90 minuti, o finché sarà tenero.
2Una volta pronta la carne, spegnere il fornello e lasciarla raffreddare nell’acqua stessa (in questo modo non si seccherà). Quindi, prelevarla e tagliarla a fettine sottili di 1/2cm di spessore circa. Tenere da parte il brodo.
3Preparare la salsa Lessare le uova e raffreddarle. Quindi, separarle e raccogliere il tuorlo in un frullatore insieme al tonno ben sgocciolato e l’olio d’oliva. Mescolare bene finché saranno amalgamati, quindi aggiungere un po’ di brodo della carne, poco alla volta, fino ad ottenere una salsa cremosa.
4Aggiungere la senape, acciughe, capperi, maionese e mescolare bene. Aggiustare di sale e pepe secondo il gusto. Se la salsa fosse troppo densa, aggiungere altro brodo fino ad ottenere la consistenza desiderata.
5Servire Disporre le fette di carne in un piatto da portata e cospargere sopra la salsa tonnata. Decorare con qualche cappero tenuto da parte e con gli albumi di uovo tritati.
6Riporre in frigo per un paio d’ore prima di servire, in modo che il vitello si insaporisca bene. Si può preparare anche con un giorno di anticipo. Servire freddo.
Porzioni:
6 persone