20 min.
120 min.
170 min.
Il vitello tonnato è un antipasto classico della tradizione Piemontese. Molto delicato e facile da preparare, è adatto anche a feste e cene in famiglia. In questa ricetta propongo una variante “light” così potete gustarlo senza preoccuparvi troppo delle calorie!
Ingredienti:
- 1 fesa intera di vitello di circa 600g
- 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
- 1 carota tritata finemente
- 1 gambo di sedano tritato finemente
- 1 cipolla tritata finemente
- 3 foglie di alloro
Preparazione:
1Riscaldare l’olio in una casseruola, aggiungere il vitello e rosolarlo da tutti i lati. Unire la carota, il sedano, l’alloro e il rosmarino, mescolare e continuare a cuocere per un paio di minuti ancora. Quindi, aggiungere un po’ del brodo.
2Coprire e cuocere per 2 ore a fiamma bassa, aggiungendo ancora brodo di tanto in tanto. Assicurarsi che la carne non si secchi troppo.
3Poco prima dello scadere delle 2 ore di cottura, aggiungere il vino. Far sfumare e spegnere il fuoco.
4In un robot da cucina combinare le uova, il tonno e un po’ del brodo di cottura del vitello.
5Affettare il vitello, adagiarlo su un piatto da portata e coprire ciascuna fetta con la salsa a base di uova e tonno.
6Decorare con i capperi. Mettere in frigorifero per almeno mezz’ora. Servire freddo o a temperatura ambiente.
Porzioni:
4 persone