30 min.
60 min.
90 min.
Questa semplice vellutata di zucca e patate è insaporita dalla presenza di pepe di Cayenna, noce moscata e zenzero e dall’aggiunta finale di un vino liquoroso come lo sherry. Un primo piatto vegetariano perfetto per l’autunno.
Ingredienti:
- 1,5kg di zucca tagliata a metà e privata dei semi
- 50g di burro
- 1 cipolla media affettata fine
- 1 porro affettato fine
- 2 spicchi d’aglio affettati (o interi se volete eliminarli prima di servire)
- 1l di brodo di pollo (o vegetale)
- 2 patate grandi, pelate e tagliate a 4
- 1 pizzico di pepe di Cayenna
Preparazione:
1Riscaldare il forno a 190°C. Versare due dita di acqua sul fondo di una teglia da forno e adagiarvi le due metà di zucca con la parte tagliata in giù. Infornare e cuocere per circa 40 minuti o finché potrete perforare facilmente la zucca con i rebbi di una forchetta. Lasciar raffreddare un po’, quindi eliminare la buccia. Tenere da parte.
2Sciogliere il burro in una pentola larga su fuoco medio, unire cipolle, aglio, porro e rosolare per qualche minuto. Versare il brodo e le patate e portare a bollore. Cuocere per circa 20 minuti o finché le patate saranno morbide; quindi unire la zucca e con un frullatore ad immersione frullarla insieme alla patate fino a creare una crema. In alternativa, frullare zucca e patate in un frullatore e quindi riportarle nella pentola.
3Condire la zuppa con il pepe di Cayenna, pimento, noce moscata, zenzero, sale e pepe, quindi versare anche lo sherry, la panna e il latte. Cuocere ancora un po’ a fuoco lento senza portare a bollore; quindi distribuire la vellutate in coppette e servirla con un cucchiaio di panna acida, se la si gradisce.
Porzioni:
8 persone