Preparazione:
20 min.
Cottura:
120 min.
Pronta in:
860 min.

La trippa preparata con questi ingredienti è una specialità astigiana. A volte si mettono delle patate nella cottura, per addensare il sugo, io piuttosto, preferisco schiacciare qualche fagiolo. La trippa deve essere rigorosamente di vitello, foiolo (o centopelle).

Ingredienti:

  • 300g di fagioli di Spagna secchi
  • 2 foglie di alloro
  • 350g di cipolla tritata
  • 2 gambi di sedano tritato
  • 3 carote tritate
  • 1 spicchio di aglio tritato
  • 1 cucchiaio di rosmarino fresco tritato
  • 4 bacche di ginepro
  • pepe in grani q.b.

Preparazione:

1Ammollare i fagioli la notte prima. L’indomani, scolarli e cuocerli in acqua leggermente salata e una foglia di alloro, per 45 minuti.

2In un tegame ampio di terracotta, rosolare tutti gli odori e le erbe con l’olio ed il burro, 15 minuti a fuoco dolce.

3Nel frattempo, tagliare la trippa a striscioline spesse 1/2cm. Lavarla bene sotto acqua corrente tiepida e scolarla.

4Unire la trippa al soffritto, e sfumare col vino bianco.

5Aggiungere i pomodori e i dadi. Continuare la cottura (2 ore in tutto) usando l’acqua dei fagioli, un mestolo alla volta, sempre a fuoco lento.

6Dopo 90 minuti, unire i fagioli e finire di cuocere.

Porzioni:

6 persone