Preparazione:
60 min.
Cottura:
05 min.
Pronta in:
95 min.

Eleganti ma anche così familiari, i tortellini sono tra le paste ripiene più deliziose. Prepararli in casa richiede un po’ di tempo e un po’ di tecnica, ma quando avrete preso la mano il gusto vi ripagherà. Io li preparo in questa versione “verde” che piace e diverte anche i bambini.

Ingredienti:

Preparazione:

1Preparare il ripieno: Pulire bene gli spinaci freschi ed eliminare le parti dure dalle foglie. Raccoglierli in un padellino con 2 cucchiai d’acqua e un pizzico di sale. Coprire e cuocere per un paio di minuti o finché gli spinaci si appassiranno. Scolarli e strizzarli bene. Lasciar intiepidire nello scolapasta.

2Nel frattempo, in una ciotola lavorare bene la ricotta con una forchetta finché sarà morbida.

3Una volta raffreddati, tritare gli spinaci al coltello o in un frullatore. Strizzarli bene ancora e aggiungerli alla ciotola della ricotta. Mescolare e unire anche il formaggio, l’uovo, la noce moscata, sale e pepe. Mescolare il tutto fino ad avere un impasto cremoso ma non liquido.

4Tirare la sfoglia: Dividere in 3 parti uguali l’impasto, prelevare il primo, appiattirlo con le mani e passarlo nel gancio più largo della macchinetta per la pasta. Infarinare la sfoglia che ne viene fuori, piegarla a metà e passarla di nuovo e ancora fino a quando si otterrà una sfoglia uniforme per lunghezza e spessore.

5Impostare un gancio intermedio un po’ più stretto e passare la sfoglia, quindi passarla nel penultimo gancio. Si otterrà una sfoglia piuttosto lunga. Tagliarla a metà.

6Passare la prima metà nell’ultimo gancio, quindi anche la seconda metà.

7Trasferire le sfoglie ottenute su un ripiano spolverato abbondantemente di farina. Con una rotella dentata pareggiare le sfoglie in modo da ottenere dei rettangoli di uguale larghezza e lunghezza.

8Farcire e chiudere i tortellini: Con una rotella dentata ritagliare tanti riquadri della stessa grandezza, circa 4cm per lato.

9Riporre una pallina di ripieno al centro del riquadro.

10Spennellare i bordi con poca acqua e chiudere a triangolo.

11Premere leggermente tutto intorno al ripieno per far uscire l’aria e per creare una sorta di “gobbetta”.

12Avvolgendoli intorno al dito, sigillare ad anello 2 angoli del triangolo.

13Delicatamente ripiegare verso l’alto il terzo angolo.

14Riporre il tortellino su un canovaccio pulito e infarinato e procedere allo stesso modo, creando altri tortellini fino ad esaurimento della sfoglia e del ripieno.

15Lasciar riposare i tortellini sul canovaccio per 30 minuti prima di cuocerli in abbondante acqua salata (all’incirca 6-7 minuti o finché verranno tutti a galla) e servirli con il sugo preferito.

Porzioni:

8 persone