30 min.
40 min.
130 min.
Il tortano è un rustico salato della tradizione campana che viene preparato di solito in occasione delle feste. La base è un pane ricco, di solito realizzato anche con lo strutto, mentre il ripieno può variare, con salame, prosciutto, formaggio e perfino uova sode nel periodo di Pasqua. Ecco la mia versione del tortano, un po’ modificata dalla ricetta originale, ma sempre piuttosto tradizionale.
Ingredienti:
- 30g di burro
- 3 funghi grandi tipo Portobello o 150g di altri funghi
- 2 spicchi d’aglio interi
- pepe macinato fresco q.b.
- sale q.b.
- 250g di provola o scamorza affettata
- 3 rametti di rosmarino tritati
- 200g di prosciutto cotto a cubetti
Preparazione:
1Preparare la pasta per il tortano: sbriciolare il lievito in una ciotola capiente e scioglierlo nell’acqua tiepida insieme al miele. Unire anche l’olio e il sale e aggiungere quindi la farina, poca alla volta, finché si sarà completamente assorbita e avrà formato un panetto. Trasferire su una superficie di lavoro e lavorare il panetto per 10 minuti circa o finché diverrà morbido ed elastico. Trasferire in una ciotola, coprire con un canovaccio e lasciar lievitare per almeno 40 minuti o finché raddoppierà.
2Nel frattempo, rosolare i funghi nel burro e nell’aglio finché si ammorbidiranno. Condire con sale e pepe. Eliminare l’aglio e tenere da parte a raffreddare.
3Riprendere la pasta e stenderla con le mani (non usare il matterello o annullerà la lievitazione) in un rettangolo di circa 1cm di spessore. Adagiare sopra la scamorza, i funghi, il prosciutto e spolverare il tutto con il rosmarino. Spennellare i bordi con poca acqua e quindi arrotolare il rettangolo in un salamino lungo. Sigillare bene i bordi, quindi chiudere il salame a ciambella facendo combaciare i bordi opposti.
4Adagiare la ciambella su una teglia foderata con carta da forno, spolverarla con poca farina, coprire con un canovaccio e lasciar lievitare per altri 30 minuti. Se si ha a disposizione una teglia a ciambella delle dimensioni del tortano, foderarla con carta da forno e adagiarci dentro la pasta.
5Riscaldare il forno a 250°C.
6Infornare la ciambella e quindi abbassare la temperatura a 200°C. Cuocere per 40 minuti, quindi sfornare, adagiare su una gratella a raffreddare, affettare e servire.
Porzioni:
8 persone