Preparazione:
180 min.
Cottura:
120 min.
Pronta in:
300 min.

Sofia la Principessa è uno dei personaggi più amati dalle bambine di tutto il mondo, mia figlia compresa. Le ho dunque preparato in casa questa torta per il compleanno, una preparazione lunga ma non difficile. Provatela anche voi, avrete un dolce casalingo e genuino che riceverà moltissimi complimenti.

Ingredienti:

  • 12 uova (4 per torta)
  • 240ml di olio vegetale (80ml per torta)
  • 400ml di acqua (circa 135ml di acqua per torta)
  • 3 cucchiaini di estratto di vaniglia
  • la buccia di 1 limone
  • 585g di farina (195g per torta)
  • 510g di zucchero (170g per torta)
  • 30g di lievito per dolci (10g per torta)
  • 3 pizzichi di sale
  • 7 tuorli
  • 150g di zucchero
  • 1L di latte
  • 200ml di panna
  • 6 cucchiai di farina
  • 1 cucchiaio di fecola di mais
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 40g di gocce di cioccolato
  • 4 cucchiai di cacao

Preparazione:

1Preparare le 3 torte Riscaldare il forno a 155°C. Imburrare e foderare con carta da forno il fondo di una teglia da 28X38cm.

2Nella ciotola della planetaria raccogliere 4 tuorli, 80ml di olio, 135ml di acqua, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia e 1/3 di scorza di limone. Sbattere finché saranno gonfi e chiari.

3Mescolare 195g di farina, 170g di zucchero e 10g di lievito per dolci e setacciarli nel composto di tuorli, mescolando bene per incorporare.

4Lavare e asciugare perfettamente le fruste della planetaria. Montare a neve ferma gli albumi con il pizzico di sale. Incorporarli al composto con un movimento dal basso verso l’alto, per evitare che si sgonfino.

5Trasferire nella teglia, livellare bene, infornare e cuocere per 40 minuti, controllando con uno stecchino dopo i primi 35 minuti. Sfornare, trasferire delicatamente e lasciar raffreddare su una gratella, quindi pelare via la carta da forno.

6Ripetere l’operazione con le stesse quantità altre 2 volte, fino ad avere 3 torte da circa 2cm di spessore. Una volta fredde, avvolgere nella pellicola per alimenti e riporre in frigo fino al momento di farcire.

7Fare la crema Raccogliere latte e panna in una casseruola e portarle su fuoco medio insieme all’estratto di vaniglia. Ritirare dal fuoco prima del bollore.

8Nel frattempo, nella planetaria sbattere i tuorli con lo zucchero finché saranno chiarissimi. Aggiungere farina e fecola e sbattere con le fruste a velocità bassissima. Aggiungere a filo anche metà del latte e panna tiepidi e sbattere un minuto circa.

9Trasferire tutto nella casseruola con il resto del latte e portare su fuoco medio. Cuocere finché si rapprenderà in una crema densa, mescolando con una frusta per evitare grumi.

10Ritirare dal fuoco e trasferirne metà in una ciotola. Aggiungere il cioccolato e il cacao e mescolare bene finché si saranno completamente sciolti. Lasciar raffreddare completamente.

11Farcire la torta Portare sul fuoco l’acqua e lo zucchero e cuocere finché lo zucchero si sarà sciolto. Quando raggiunge il bollore, cuocere ancora 5 minuti. Quindi, allontanare dal fuoco e lasciar raffreddare.

12Riprendere le torte dal frigo e delicatamente posizionare la prima sul vassoio per servire. Bucherellarla con una forchetta e bagnarla generosamente con 1/3 dello sciroppo. Ricoprirla con la crema al cioccolato.

13Adagiare sopra la seconda torta e procedere alla stessa maniera, con lo sciroppo e questa volta la crema pasticcera semplice.

14Finire con la terza torta, bagnandola come le prime due.

15Montare la panna con lo zucchero a neve, tenere da parte 2-3 cucchiai e spalmare il resto sulla superficie e lati della torta. Per fare in modo che sia liscia, bagnare una spatola con acqua calda e poi passarla su superficie e lati della torta.

16Delicatamente staccare la pasta di zucchero e attaccarla sulla superficie della torta. Trasferire la panna tenuta da parte in una tasca da pasticcere con bocchetta a stella e decorare tutto intorno al disegno. Aggiungere fiorellini di zucchero, spolverare con zucchero viola e riporre in frigo fino al momento di servire.

Porzioni:

50 persone