Preparazione:
60 min.
Cottura:
45 min.
Pronta in:
105 min.

Per i 40 anni di mio marito ho preparato una torta bella ma anche relativamente semplice: una base di pan di Spagna farcita con crema pasticcera e decorate con fragole fresche. Erano tutti contenti, festeggiato compreso!

Ingredienti:

  • 6 uova a temperatura ambiente
  • 1 pizzico di sale
  • 180g di farina
  • 180g di zucchero semolato
  • 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
  • farina e burro per infarinare una tortiera
  • 4 tuorli
  • 80g di zucchero
  • 60g di farina
  • 600ml di latte
  • 2 cucchiani di estratto di vaniglia

Preparazione:

1Preparate il pan di Spagna Rompete le uova in una ciotola capiente. Aggiungete il pizzico di sale e i cucchiaini di estratto di vaniglia. Sbattete le uova intere a neve ferma con uno sbattitore elettrico per almeno 20 minuti ininterrottamente. Mentre lo sbattitore è in azione, aggiungete lo zucchero, qualche cucchiaio alla volta.

2Il risultato sarà un composto molto gonfio e spumoso. Aggiungete a questo punto la farina setaccia, qualche cucchiaio alla volta, mescolando con un cucchiaio di legno o una spatola di silicone dopo ciascuna aggiunta. Per mescolare, procedete con un movimento lento, dall’alto verso il basso, così da non smontare le uova.

3Riscaldate il forno a 160°C.

4Versate il composto in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata e livellatelo uniformemente. Infornate per 30 minuti. Dopo i primi 25 minuti fate la prova stecchino e quindi spegnete il forno. Lasciate la torta in forno a raffreddare per 10 minuti circa con lo sportellino del forno socchiuso. Quindi, sfornate la torta e fatela completamente raffreddare su una gratella.

5Preparate la crema pasticcera Riscaldate metà del latte, fino a renderlo tiepido ma non caldo.

6In una ciotola lavorate insieme tuorli, zucchero ed estratto di vaniglia. Unite il latte tiepido e mescolate. Versate anche la farina setacciata, il resto del latte e portate tutto su fuoco basso.

7Cuocete la crema mescolando con un frollino per 10 minuti circa o fino a quando la crema avrà raggiunto la consistenza desiderata. Il frollino eviterà che si formino dei grumi.

8Spegnete il fuoco, trasferire la crema in una ciotola e lasciatela raffreddare completamente. Copritela con un foglio di pellicola da cucina, così che non si formi la classica patina di raffreddamento.

9Farcite e decorate la torta Con un coltello lungo tagliate il pan di Spagna longitudinalmente. Prelevate il disco superiore e tenetelo da parte.

10Versate metà del succo d’arancia sul disco inferiore, distribuendolo uniformemente su tutta la superficie. Coprite dunque il disco con metà della crema pasticcera e adagiatevi sopra anche metà delle fragole a fettine.

11Versate il rimanente succo d’arancia sul secondo disco, dalla parte che andrà a combaciare con il primo. Quindi adagiatelo sulla torta e fatelo aderire bene. Versate uno strato spesso di crema pasticcera sulla superficie della torta, coprendo bene anche i bordi.

12Procedete dunque a decorare la torta con le fragole secondo il motivo che preferite, distribuendole in cerchio o, come ho fatto io, creando il numero che festeggiate. Con le fettine di ananas decorate i bordi della torta.

13Riponete in frigo a raffreddare per 2 ore almeno prima di servire e tiratela fuori al momento di spegnere le candeline. Buon compleanno!

Porzioni:

1 persone