Preparazione:
20 min.
Cottura:
60 min.
Pronta in:
200 min.

Ecco la ricetta di una deliziosa torta salata realizzata con pasta lievitata e ripiena di carciofi, bietole e ricotta. Non è una focaccia, per questo, la pasta dovrà lievitare ma non diventare gonfia. Se trovate le bietole più piccole e tenere non sarà necessario eliminare i gambi come ho fatto io.

Ingredienti:

  • 300ml di acqua tiepida
  • 1 pizzico di zucchero
  • 1,5 cucchiaini di lievito di birra in polvere
  • 550g di farina
  • 60ml di olio extra vergine di oliva + quello necessario a ungere la teglia
  • 2 cucchiaini di sale

Preparazione:

1Preparare la base: Sciogliere il lievito in 50ml di acqua e un pizzico di zucchero lasciarlo riposare per 2 minuti o finché diverrà spumoso.

2In una ciotola o nel secchiello della planetaria raccogliere farina, sale, olio, acqua restante e il lievito stemperato. Mescolare il tutto, quindi lavorarlo velocemente con le mani per qualche minuto (la planetaria lo farà per voi).

3Oliare leggermente una ciotola pulita, adagiarci l’impasto, coprire con della pellicola da cucina e lasciar riposare in un luogo caldo per almeno 2 ore.

4Preparare il ripieno: Nel frattempo, preparare il ripieno: pulire i carciofi rimuovendo le foglie esterne e le punte, quindi tagliarli a fettine sottili e immergerli in una ciotola con acqua e limone per 10 minuti.

5Rosolare le cipolle in una padella con l’olio di oliva finché diverranno dorate, quindi unire i carciofi e mescolare bene con un cucchiaio per insaporirli con l’olio. Versare 50ml di acqua, abbassare la fiamma, coprire e cuocere i carciofi finché diverranno morbidi, dai 15 ai 30 minuti, dipende dalla qualità o da quanto sono freschi. Al termine della cottura dovranno essere così tenere da poterli perforare facilmente con una forchetta. Aggiungere ancora acqua se fosse necessario, ma l’importante è che a fine cottura l’acqua si sia assorbita tutta.

6Mentre i carciofi cuociono, tagliare i gambi delle biete e tenerli da parte per un’altra ricetta. Lavare bene le foglie, cambiando spesso l’acqua se necessario e dunque appassirle in poca acqua salata per qualche minuto, finché saranno morbide. Scolarle e tagliarle a listarelle.

7Quando i carciofi saranno cotti, aggiungere le biete alla padella e saltare velocemente tutte le verdure insieme per qualche minuto. Spegnere il fuoco e lasciar raffreddare completamente.

8Sbattere le uova e tenerne da parte 2 cucchiai per spennellare la torta. Quando le verdure si saranno raffreddate, mescolarle in una ciotola con la ricotta le uova e il parmigiano e aggiustare di sale e pepe.

9Assemblare e e cuocere la torta: Accendere il forno a 180°C.

10Trascorse le 2 ore di lievitazione, ritirare la pasta e dividerla in 2 parti. Stendere una parte in un disco da 30cm di diametro e adagiarlo su una teglia leggermente spennellata con olio. Distribuire uniformemente il composto di carciofi, biete e ricotta, lasciando libero un paio di cm intorno al bordo. Stendere la pasta rimanente e coprire, sigillando bene il bordo tutto intorno.

11Distribuire uniformemente il composto di carciofi, biete e ricotta, lasciando libero un paio di cm intorno al bordo. Stendere la pasta rimanente e coprire, sigillando bene il bordo tutto intorno. Bucherellare la superficie della torta e spennellarla con l’uovo tenuto da parte.

12Infornare e cuocere le torta per 1 ora o finché sarò dorata in superficie. Lasciar riposare 15 minuti e quindi servire.

Porzioni:

6 persone