30 min.
45 min.
105 min.
La torta della nonna Toscana è una torta simile alla crostata ma molto più elaborata e buona. La crema pasticcera racchiusa in essa e i pinoli tostati sulla sua superficie danno una sensazione paradisiaca al primo morso .
Ingredienti:
- 700ml di latte intero
- la scorza grattugiata di 1 limone non trattato
- 5 tuorli d’uovo (meglio se a pasta gialla )
- 90g di zucchero semolato
- 70g di farina 00
- 15g di burro
- la scorza grattugiata di 1 limone non trattato
- 180g di burro
- 170g di zucchero semolato
- 1/2 bustina di lievito vanigliato
- 1/2 cucchiaino di sale fino
- 400g di farina 00
- 2 tuorli d’uovo
- 1 uovo intero
Preparazione:
1Preparare la crema: fare bollire il latte con la scorza del limone; appena arriva ad ebollizione spegnere la fiamma e filtrare il latte con un colino a maglie fitte in modo da non far passare la buccia grattugiata del limone.
2A parte, in un recipiente montare i tuorli d’uovo fino a raggiungere un colore giallastro spumoso. Ci vorranno circa 5 minuti. Aggiungere poi lo zucchero e la farina setacciata in un colino a maglie fitte. Versare a filo il latte filtrato continuando a mescolare.
3Trasferire il composto ottenuto in una pentola sul fuoco a fiamma media e con una frusta o cucchiaio di legno continuare a mescolare la crema in modo da prevenire i grumi. Per ottenere la consistenza giusta ci vorranno 5-7 minuti. Spegnere il fuoco e aggiungere il burro, amalgamarlo e coprire la crema appoggiandoci sopra la superficie un pezzo di carta da forno, in modo da evitare che si formi la tipica pellicina al suo raffreddamento.
4Preparare la pasta frolla: in una terrina versare il burro a pezzetti, aggiungere lo zucchero, ed amalgamare con le mani.
5Aggiungere il sale, la vanillina, il lievito, la farina setacciata e mescolare. Versare i 2 tuorli, l’uovo intero, la scorza del limone e con le mani impastare fino a formare un panetto omogeneo. Appiattirlo leggermente, avvolgere in pellicola trasparente da cucina e trasferirlo in frigorifero per 30 minuti.
6Mettere i pinoli in ammollo in acqua fredda per 15 minuti. Scolarli e tostarli in un padellino con pochissimo burro per pochi minuti. Tenere da parte.
7Riscaldare il forno a 180°C. Foderare fondo e bordi di una tortiera da 24cm con carta da forno o in alternativa imburrarla e infarinarla.
8Prelevare i 2/3 della frolla, formare una palla e stenderla portandola allo spessore di circa 5mm. Foderare con questa frolla fondo e bordi della tortiera, questi ultimi di circa 2-3cm.
9Bucherellare il fondo e versare la crema ormai fredda. Stendere la rimanente frolla come fatto in precedenza e ricoprire la torta, pizzicando bene i bordi per sigillarli. Cospargere i pinoli preparati in precedenza sulla superficie della torta.
10Infornare e cuocere la torta per circa 45 minuti. Sfornare, lasciar raffreddare completamente e spolverare con lo zucchero a velo.
Porzioni:
8 persone