Preparazione:
20 min.
Cottura:
40 min.
Pronta in:
120 min.

Ricetta deliziosa di Daniele, un mio amico pasticcere. Dopo averla assaggiata al suo matrimonio, l’ho richiesta per il mio. E Daniele ha fatto miracoli.

Ingredienti:

  • 75g di farina setacciata
  • 75g di fecola di patate
  • 1 bustina di vanillina
  • 5 uova
  • 150g di zucchero
  • 1 pizzico di sale

Preparazione:

1Riscaldate il forno ben caldo a 180°C .

2Per il pan di spagna: Con l’aiuto di un setaccio, mescolate la farina, la fecola di patate e la vanillina. Mettete da parte.

3Se disponete del mixer, montate le uova con lo zucchero ed un pizzico di sale per circa 15 minuti. Otterrete un composto gonfio e molto spumoso, privo di grumi di zucchero. Senza il mixer, con l’aiuto di una frusta ci vorranno più tempo e pazienza.

4A questo punto, sempre con l’aiuto del setaccio, aggiungete le farine al composto di uovo e zucchero avendo cura di amalgamare delicatamente per non far sgonfiar le uova.

5Versate in una tortiera imburrata e infarinata e infornate circa 40 minuti.

6Per la crema: Preparate la crema unendo il mascarpone al limoncello. Aggiungete i tuorli d’uovo e lo zucchero e montate per ottenere una crema soffice.

7Farcire la torta: Prima di farcire la torta lasciate raffreddare il pan di spagna completamente. Tagliatelo in 2 dischi.

8Adagiate il primo disco su un piatto da portata e farcite con 1cm di crema ben livellato. Coprite con il secondo disco e farcite anche questo con un altro strato di crema.

9Con una palettina, spalmate la crema tutt’intorno al dolce per far aderire le scaglie di cioccolato. Decorate il dolce con la restante crema e i limoni canditi.

10Lasciate riposare in frigo un’ora prima di servire.

Porzioni:

1 persone