Preparazione:
15 min.
Cottura:
40 min.
Pronta in:
55 min.

Questa torta alla zucca è senza burro né latte, quindi adatta anche a quanti seguono una dieta senza lattosio o vegana. La copertura alle mele è a mio parere un piacevole tocco finale che rende più interessante rispetto ad una classica (e un po’ sciapa) torta alla zucca.

Ingredienti:

  • 250g di farina
  • 200g di zucchero
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci (8g o 1/2 bustina)
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1/2 cucchiaino di cardamomo in polvere
  • 2 cucchiaini di scorze grattugiate di limone
  • 2 cucchiaini di zenzero
  • 1 tuorlo
  • 500g di polpa di zucca cotta al vapore o al forno e schiacciata a purè (vedere nota finale)
  • 180ml di olio di semi
  • 3 albumi sbattuti

Preparazione:

1Riscaldare il forno a 150°C. Imburrare uno stampo per torte da 23cm di diametro.

2In una ciotola raccogliere e mescolare farina, zucchero, lievito, cannella, cardamomo, scorza di limone e zenzero. Unire il tuorlo, il purè di zucca e l’olio. Delicatamente unire anche gli albumi sbattuti ed amalgamare il tutto.

3Versare il composto nello stampo preparato in precedenza e livellarlo bene. Distribuire sopra le fettine di mele, a cerchi concentrici o a spirale, spolverarle con lo zucchero mescolato alla cannella.

4Infornare e cuocere per 40-50 minuti o finché una lama di colte o uno stecchino infilato al centro, verrà fuori asciutto e pulito. Lasciar raffreddare completamente prima di servire.

Porzioni:

6 persone