Preparazione:
15 min.
Cottura:
60 min.
Pronta in:
75 min.

Stupiti della presenza della quinoa nei dolci? E’ insapore e completamente senza glutine, quindi è in realtà perfetta per sostituire la farina. Questa torta è deliziosa, morbida e molto semplice da preparare. Servitela con del semplice zucchero a velo e frutta fresca o farcitela ad esempio con una ganache.

Ingredienti:

  • 315ml di acqua
  • 115g di quinoa
  • 170g di burro fuso freddo
  • 80ml di latte
  • 4 uova grandi
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o 1/2 bustina di vanillina

Preparazione:

1Raccogliere la quinoa in un pentolino insieme all’acqua. Portare a bollore, abbassare la fiamma, coprire e cuocere per 10 minuti. Ritirare dal fuoco e lasciar riposare finché la quinoa sarà tenera e avrà assorbito tutta l’acqua, dopo circa 10 minuti. Sgranare con una forchetta e lasciar riposare a temperatura ambiente.

2Riscaldare il forno a 180°C. Imburrare 2 teglie a cerniera da 20cm e foderarle con della carta da forno.

3In un mixer sbattere burro, latte, uova ed estratto di vaniglia finché saranno ben amalgamati. Incorporare anche la quinoa raffreddata e mescolare finché il composto sarà liscio. Se necessario, recuperare la quinoa che si depositerà sui lati del mixer con una spatola di silicone.

4Mescolare zucchero, cacao, lievito, bicarbonato e sale in una ciotola. Aggiungere il composto a base di quinoa e mescolare finché sarà ben amalgamato. Versare l’impasto nelle due teglie, dividendolo equamente.

5Infornare e cuocere per 40-45 minuti o finché uno stecchino di legno inserito al centro verrà fuori pulito e asciutto. Sfornare e lasciar raffreddare completamente nella teglia prima di decorare e servire.

Porzioni:

10 persone