50 min.
20 min.
70 min.
Questi piccoli timballi di lasagne al salmone sono di grande effetto e per questo ideali da servire per una cena sofisticata o un’occasione speciale. Le dosi sono per 1 timballetto a persona, aumentatele se pensate che non siano sufficienti come primo piatto.
Ingredienti:
- 5 sfogliette di lasagne (circa 100g)
- 250g di spinaci freschi mondati
- 115g di ricotta scolata del siero
- 1 uovo sbattuto
- 1 pizzico di noce moscata
- 170g di filetti di salmone senza spine e senza pelle
- 2 cucchiaini di finocchio o aneto fresco tritato
- la buccia grattugiata di 1/2 lime
- sale e pepe q.b.
- finocchio fresco o aneto per guarnire (facoltativo)
Preparazione:
1Scottare le lasagne per 1 minuto o secondo le indicazioni riportate sulla confezione in abbondante acqua salata. Scolare, passare sotto l’acqua fredda e dunque trasferire su un panno pulito in uno strato unico, una sfoglia affianco all’altra. Tagliare ciascuna sfoglietta a metà nel senso della lunghezza, così da avere 10 pezzi.
2Sciacquare gli spinaci e adagiarli in una pentola capiente. Coprire e cuocere con la sola acqua di vegetazione su fuoco medio-alto per 2-3 minuti. Scrollare la pentola di tanto in tanto o mescolare con un cucchiaio di legno, in modo che gli spinaci cuociano in modo uniforme. Sciacquare bene facendo attenzione a non danneggiare le foglie. Selezionare 4 foglie grandi e tritare gli spinaci restanti.
3Oliare leggermente 4 stampini da flan o ciotoline da forno da 175ml e foderarle con le foglie di spinaci selezionate. Adagiare 2 sfogliette di lasagne in ciascuna ciotolina (8 pezzi) sovrapponendole a forma di croce, lasciando fuoriuscire sui lati la pasta in eccesso.
4Mescolare metà della ricotta con gli spinaci tritati, aggiungere metà delle uova sbattute, la noce moscata, sale e pepe secondo il gusto. Mescolare bene.
5Tagliare il salmone in cubetti da 1cm e mescolarlo con la ricotta restante e le restanti uova sbattute. Unire il finocchio o l’aneto, la scorza di lime, aggiustare di sale e pepe e mescolare bene. Distribuire il ripieno di salmone in ciascuna delle 4 ciotoline.
6Tagliare a metà nel senso della larghezza i 2 pezzi di lasagne rimanenti e adagiare ciascun pezzo in una ciotolina, sopra al ripieno di salmone. Appoggiare sopra il composto a base di di spinaci e richiudere verso l’interno la pasta debordata sui lati.
7Riscaldare il forno a 200°C.
8Spennellare con olio 4 fogli di carta argentata, quindi coprire i 4 stampini, infornarli e cuocerli per 20 minuti.
9Nel frattempo, preparare la besciamella alle erbe. Sciogliere il burro in un pentolino, unire la farina e quindi unire il latte a filo. Portare a bollore, mescolando in continuazione, quindi unire il succo di lime, le erbe miste, la panna, sale e pepe secondo il gusto. Ritirare dal fuoco.
10Far passare la lama di un coltello tutto intorno il bordo degli stampini così da staccarli dalle pareti, quindi rovesciarli sui piatti. Condire con la besciamella alle erbe, guarnire con il finocchio e servire.