Preparazione:
20 min.
Pronta in:
50 min.

Ho una macchinetta per la pasta vecchia e un po’ malandata, passatami da mia suocera. Ci sono anni e anni di lasagne tra quei rulli, la storia della famiglia di mio marito. Ogni volta che la tiro fuori per fare delle tagliatelle o tagliolini mia figlia si illumina e così la storia della famiglia continua.

Ingredienti:

  • 275g di farina 00
  • 3 uova grandi da 70g circa
  • 1 pizzico di sale

Preparazione:

1Versare la farina su una spianatoia di legno o marmo e fare un buco al centro. Romperci dentro le uova, delicatamente, e aggiungere il sale.

2Con una forchetta, sbattere delicatamente le uova e con un movimento circolare incorporare poco a poco la farina dai lati della fontana. Pian piano le uova e la farina di legheranno e formeranno un impasto via via più consistente.

3Con una spatola (o tarocco) per la pasta, prelevare dai lati la farina restante e incorporarla al mix di uova. Se l’impasto risultasse troppo duro, aggiungere un po’ di acqua, 1 cucchiaio alla volta. In questo modo, si eviterà di sporcarsi le mani troppo presto e di sprecare un po’ di impasto, ovvero quello che rimane appiccato alle dita.

4Una volta recuperata tutta la farina, formare un panetto e lavorarlo per una decina di minuti. Appiattirlo e piegarlo su se stesso dalla parte alta; quindi, rigirarlo di 45° e procedere allo stesso modo

5Lavorare la pasta fino ad avere un composto liscio e morbido.

6Avvolgerlo nella pellicola per alimenti e riporlo in frigo per 30 minuti/1 ora prima di stenderlo con un mattarello o con la macchinetta per la pasta. Per delle lasagne o ravioli la sfoglia dovrà essere molto sottile, 1mm circa, così sottile che si dovrà poter vedere attraverso. Per delle tagliatelle, pappardelle o quadrucci, sarà meglio mantenere un po’ di spessore, così terranno meglio la cottura.

7Dividere il panetto in 3 pezzi e appiattire il primo. Passarlo nel gancio più largo una volta e, se risultasse troppo morbido o appiccicoso aggiungere ancora farina.

8Piegare in due la sfoglia e passarla nuovamente nella macchinetta una volta e poi un’altra, fino a darle una forma e una consistenza uniformi. Passarla in un gancio medio più stretto e quindi nel penultimo gancio. Tagliare a metà ciascuna sfoglia.

9Attaccare alla macchinetta il rullo delle tagliatelle e/o tagliolini e passare le strisce di pasta. Girare la manovella con una mano e delicatamente raccogliere la pasta con l’altra. Trasferirle su un canovaccio infarinato.

10Lasciar asciugare le sfoglie e le tagliatelle per 30 minuti prima di utilizzare. In alternativa, lasciar seccare bene, sempre ricoperte con abbondante farina e utilizzare nel giro di un paio di giorni.

Porzioni:

450 persone