Preparazione:
10 min.
Cottura:
30 min.
Pronta in:
40 min.

An Italian classical dish, this Ho preparato questo sugo alle melanzane semplicissimo insieme ai miei studenti, in occasione di una delle classi in cui insegno come fare la pasta di grano duro a mano. Abbiamo condito le nostre tagliatelle con questo sugo squisito, perfetto per la nostra pasta fresca.

Ingredienti:

  • 2 scalogni tritati
  • 2 spicchi d’aglio schiacciati
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • 1/2kg di pomodori pelati San Marzano
  • 1 melanzana media tagliata a cubetti

Preparazione:

1Preparate il sugo: imbiondite 1 spicchio d’aglio insieme ad 1 scalogno in una pentola con 3 cucchiai di olio. Aggiungete i pelati, salate, mescolate bene, quindi coprite, portate su fiamma medio-bassa e lasciate cuocere per almeno 30 minuti, mescolando di tanto in tanto. Aggiustate di sale ed eliminate l’aglio.

2Ne frattempo che il sugo cuoce, in una padella larga, versate abbondante olio d’oliva da coprire tutta la superficie. Lasciate che si riscaldi qualche minuto, quindi unite 1 scalogno tritato e 1 spicchio d’aglio. Lasciate cuocere qualche minuto a fuoco medio, finché lo scalogno diverrà trasparente facendo attenzione a non bruciarlo. Quindi aggiungere le melanzane e mescolate con un cucchiaio di legno in modo da ricoprirle tutte con l’olio.

3Salate, quindi proseguite la cottura delle melanzane mescolando di tanto in tanto finché si ammorbidiranno, per 20 minuti circa. Aggiustate di sale, eliminate l’aglio e condite con l’origano. Unite le melanzane al sugo di pomodoro.

4Lessate la pasta in abbondante acqua salata e scolatela due minuti dopo che l’acqua riprenderà a bollire. Versatela in una ciotola e conditela con metà del sugo preparato e le foglie di basilico.

5Distribuite nei piatti, aggiungendo a ciascuna porzione un altro mestolo di sugo e 1 manciata di parmigiano.

Porzioni:

4 persone