Preparazione:
10 min.
Cottura:
10 min.
Pronta in:
20 min.

Ecco una ricetta per un primo piatto veloce e saporito, adatto anche ai vegetariani. Il connubio tra ricotta e carciofi è inaspettatamente saporito!

Ingredienti:

  • 200g di carciofi già puliti, privi della barba e immersi in acqua e limone
  • 200g di ricotta fresca di mucca o capra
  • 1 spicchio di aglio schiacciato
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 380g di tagliatelle o di qualunque altra trafila di pasta

Preparazione:

1Tagliate i carciofi a fettine sottili. In una padella riscaldate 2 cucchiai di olio, lo spicchio d’aglio e il prezzemolo. Fate insaporire l’olio per un minuto circa, quindi eliminate l’aglio e aggiungete i carciofi. Versate il vino, alzate la fiamma e fatelo sfumare. Salate, abbassate la fiamma e proseguite la cottura dei carciofi per 10 minuti circa o finché non risulteranno teneri, aggiungendo dell’acqua o del brodo vegetale se diventassero troppo secchi.

2Nel frattempo, mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e cuocete la pasta.

3In una ciotola larga, versate la ricotta e stemperatela con un mestolo o due di acqua della pasta. Eseguite questa operazione verso la fine della cottura della pasta in modo che l’acqua prelevata dalla pentola avrà un po’ di amido e sarà più semplice stemperare la ricotta.

4Scolare la pasta, versarla nella ciotola e condirla con la ricotta. Aggiungere anche i carciofi e condire con un filo di olio crudo. Fare le porzioni, spolverare con il parmigiano e servire.

Porzioni:

4 persone