20 min.
180 min.
200 min.
Queste tagliatelle alla bolognese al forno sono un primo piatto perfetto per le feste, ricco e saporito che piacerà a tutti. Io ho utilizzato delle tagliatelle paglia e fieno fatte in casa, ma quelle secche andranno benissimo.
Ingredienti:
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 1 scalogno tritato
- 1 carota tritata
- 1 gambo di sedano tritato
- 500g di carne macinata di vitello o manzo
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 800g di pomodori pelati San Marzano
- 1/2 cucchiaino di noce moscata
- 1 pizzico di cannella
- sale q..b
Preparazione:
1Preparare la bolgonese: In una casseruola capiente, rosolare scalogno, carota e sedano nell’olio a fuoco basso finché cominceranno ad ammorbidirsi. Aggiungere la carne, alzare leggermente la fiamma e rosolarla bene, mescolando spesso con un cucchiaio di legno in modo che si cuocia uniformemente. Salare. Una volta dorata, versare il vino e far evaporare la parte alcolica.
2Schiacciare i pelati con una forchetta o con le mani e aggiungerli alla carne. Condire con sale, noce moscata e un pizzico di cannella se lo si gradisce. Coprire e cuocere su fuoco medio-basso per 2 ore, mescolando di tanto in tanto. Il sugo dovrà sobbollire appena.
3Cuocere la pasta per metà cottura in acqua salata, circa 3 minuti se pasta secca, 1 minuto appena se pasta fresca. Scolarla e trasferirla in una ciotola. Condire le pasta con metà del sugo alla bolognese.
4Riscaldare il forno a 200°C.
5Stendere un mestolo di sugo e 1 cucchiai di besciamella sul fondo di una pirofila da forno. Distribuire metà della pasta e coprire con metà della besciamella, metà del parmigiano e metà della bolognese restante. Aggiungere l’altra metà della pasta e coprire sempre con la besciamella, il sugo e una buona spolverata di parmigiano.
6Infornare e cuocere le tagliatelle alla bolognese per 20 minuti. Negli ultimi minuti, gratinare la superficie. Sfornare, lasciar riposare qualche minuto e servire.
Porzioni:
6 persone