30 min.
30 min.
60 min.
Porcini, naturalmente. Ma anche champignon e qualsiasi altra varietà di funghi preferiate sono ideali per queste deliziose tagliatelle vegetariane. Invece del classico vino bianco, ho sfumato i funghi col Marsala che insieme all’acqua dei funghi ha contribuito a insaporire questo primo piatto autunnale.
Ingredienti:
- 10g di porcini secchi
- 90ml di acqua calda bollente
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 3 scalogni affettati
- 225g di champignon affettati
- 150ml di Marsala
- 450g di tagliatelle
Preparazione:
1Raccogliere i porcini secchi in una ciotolina e coprire con l’acqua calda bollente. Tenere in ammollo per almeno 15 minuti, quindi scolarli, tenendo da parte l’acqua. Affettare i funghi reidratati eliminando la parte più dura dei gambi.
2Riscaldare l’olio in una padella e rosolare lo scalogno per 3 minuti. Unire i porcini e i funghi champignon e cuocere per 8-10 minuti o finché l’acqua di vegetazione rilasciata dai funghi sarà evaporata.
3Versare nella padella il Marsala e l’acqua dei porcini. Cuocere a fuoco medio per 10 minuti o finché il sughetto si sarà ridotto alla metà.
4In un’altra padella, imbiondire l’aglio nel restante cucchiaio di olio e saltare velocemente i funghi misti. Cuocere per 3-5 minuti a fuoco alto, quindi aggiungere i porcini e gli champignon, i pelati, timo e prezzemolo, sale e pepe e saltare tutto insieme per qualche minuto.
5Nel frattempo, cuocere le tagliatelle all’uovo per il tempo previsto sulla confezione finché saranno al dente.
6Scolare e trasferire nella padella con i funghi; saltare le tagliatelle con i funghi per qualche secondo, mescolando bene in modo da ben insaporirle. Aggiungere qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta se dovessero seccarsi troppo.
7Spegnere il fuoco, distribuire nei piatti e servire con del parmigiano grattugiato.
Porzioni:
6 persone