15 min.
240 min.
255 min.
Un semplice tacchino arrosto che si può mettere sulla tavola di Natale (o del Ringraziamento per chi lo festeggia!) con sforzo minimo e grandi risultati. Tenete da parte il collo e le interiora per prepararci un brodo con cui arricchire il gustoso sughetto di cottura.
Ingredienti:
- 1 tacchino da 5 o 6kg
- 120g di burro ammorbidito
- 1 limone tagliato a metà
- 1 bel pizzico di sale marino
Preparazione:
1Scaldare il forno a 220˚C. Mettere il tacchino in una pirofila e, partendo dal collo, alzare delicatamente la pelle. Spalmare un po’ di burro nello spazio creato. Spalmare il burro anche all’esterno del tacchino. Salare e pepare bene con sale grosso. Infilare il limone nella cavità.
2Infornare per 30 minuti fino a che la superficie è dorata. Sfornare e spennellare di burro. Abbassare il forno a 180˚C, se si desidera, farcire il tacchino con ripieno a scelta, e rimetterlo in forno.
3Appoggiarvi sopra della carta stagnola per evitare che si bruci la pelle e completare la cottura (circa 3 ore) bagnando il tacchino ogni 30 minuti con i succhi di cottura. Il tacchino è cotto quando bucando la parte più spessa della coscia esce liquido limpido .
4Mantre il tacchino si cuoce, mettere il collo e le interiora in una casseruola con 200ml d’acqua, il sedano, la carota e le erbe. Portare a bollore, abbassare la fiamma e far sobbollire per 15 minuti. Filtrare e mettere da parte.
5Quando è pronto il tacchino, metterlo in un piatto e coprirlo di carta stagnola per mantenerlo caldo. Versare il brodo nella pirofila e grattare tutti i pezzettini del fondo di cottura dalla pirofila. Aggiungere il vino e filtrare di nuovo. Scaldare e servire come sughetto per il tacchino
Porzioni:
12 persone