10 min.
20 min.
30 min.
Ecco la mia ricetta base per il sugo di pomodoro. A volte uso della cipolla, a volte dello scalogno e l’aglio, che non amo molto e spesso lo elimino prima di aggiungere la passata. Quando ce l’ho, invece della passata in barattolo uso la salsa fatta in casa… inutile dire che è tutto un altro sapore!
Ingredienti:
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 1 cipolla piccola o 2 scalogni affettati finemente
- 4 spicchi d’aglio tagliati a metà o tritati
- 1 barattolo grande (800g) di passata di pomodoro o di pelati San Marzano schiacciati
- qualche foglia di basilico
- sale q.b.
Preparazione:
1In una casseruola raccogliere olio, cipolla e aglio in spicchi o tritato. Cuocere a fuoco lento finché la cipolla si sarà ammorbidita, avendo cura di non bruciarla. L’aglio in spicchi si dovrà appena imbiondire.
2Aggiungere la passata di pomodoro, il basilico e il sale, un pizzico o due. Mescolare, coprire e cuocere a fuoco medio-basso per 20 minuti. Controllare di tanto in tanto la cottura per evitare che si attacchi o asciughi troppo, mescolando spesso.
3Ritirare dal fuoco, eliminare l’aglio in spicchi se non lo si gradisce, aggiungere altro basilico e servire.
Porzioni:
4 persone