10 min.
30 min.
40 min.
Con le prime insalatine di primavera si possono confezionare anche buonissime torte salate: questa, in forma di strudel, è una ricetta friulana.
Ingredienti:
- 1/2 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- 1/2 bicchiere di olio extra vergine di oliva
- 300g di valerianella
- 1 manciata di pane grattugiato
- 1 bicchiere di vino spumante (Prosecco)
- 300g di ricotta fresca
Preparazione:
1Soffriggere la cipolla e l’aglio con l’olio. Aggiungere la valerianella tritata e rosolare finchè è asciutta, quindi cospargere con il pane grattugiato e spruzzare con lo spumante. Ritirare dal fuoco quando il composto ha una consistenza omogenea, tenendone da parte un cucchiaio per preparare la salsa di accompagnamento.
2Aggiungere al composto di pane e valerianella la ricotta setacciata, il parmigiano e un tuorlo, regolando di sale e pepe. Disporre sulla sfoglia (o brisèe) stesa e spennellata col secondo tuorlo sbattuto, avvolgere per formare lo strudel e forare con una forchetta. Infornare a 180°C e cuocere per 20 minuti circa.
3Nel frattempo, riprendere in un pentolino la cottura del cucchiaio di composto di pane e valerianella messo precedentemente da parte, aggiungendo un mestolo di brodo vegetale e il 1/2 bicchiere di panna. Far ridurre mescolando: in questo modo otterrete una salsina con cui servire le fette di strudel tiepido.
Porzioni:
6 persone