Preparazione:
40 min.
Cottura:
40 min.
Pronta in:
140 min.

Uno strudel delicato e profumato, perfetto per una serata d’estate, quando le pesche sono dolcissime. Servitelo con della panna montata aromatizzata alla vaniglia e spolverizzata di amaretti!

Ingredienti:

  • 250g di farina 00
  • 50g di zucchero
  • 1 bustina di vanillina o un cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1 uovo a temperatura ambiente
  • 50g di burro fuso
  • 50g di acqua tiepida
  • 85g di burro fuso e tenuto in caldo

Preparazione:

1Preparate la pasta strudel: In una grossa insalatiera mischiate la farina, lo zucchero e il sale. Formate una fontana e versate al centro il burro fuso e le uova. Iniziate a mischiare l’uovo e il burro con una forchetta. Continute a mischiare con la forchetta, aggiungendo l’acqua tiepida lentamente e incorporando la farina e lo zucchero poco alla volta, fino a ottenere una palla. Lavorate l’impasto con le mani per cinque minuti, fino a che sarà morbido ed elastico.

2Scaldate un piccolo pentolino a fuoco basso.

3Appoggiate l’impasto su un tagliere resistente al calore e copritelo con il pentolino riscaldato, capovolto, assicurandovi che l’impasto non entri in contatto con la superficie calda, altrimenti potrebbe cuocersi. Lasciate riposare per circa 30 minuti.

4Preparate il ripieno: Pelate le pesche, togliete il nocciolo e tagliatele a fettine. Irroratele con il vino (o il succo di limone), l’estratto di fiori d’arancio e lo zucchero. Mettete le pesche su un colapasta posato sopra un contenitore per raccogliere il succo rilasciato dalla frutta. Coprite e lasciate riposare per almeno 20 minuti e un massimo di 3 ore in luogo fresco.

5Raccogliete il succo che si è formato in un pentolino e fatello sobbollire per qualche minuto, facendo evaporare i liquidi in eccesso. Otterrete una specie di marmellata che aggiungerete alla frutta.

6Fate tostare le mandorle in una padella, mescolando spesso, fino a quando saranno dorate. Ci vorranno circa 5-10 minuti. Togliete dal fuoco. Sbriciolate gli amaretti e i savoiardi e mescolateli alle mandorle.

7Stendete la pasta strudel: Preriscaldate il forno a 200°C, imburrate una placca da forno e preparate un grosso strofinaccio pulito o una piccola tovaglia. Preparate un pennello da pasticceria per spennellare la sfoglia con il burro fuso.

8Infarinate il piano da lavoro e stendete la pasta con il mattarello, dandole la forma di un rettangolo, poi trasferitela sopra il canovaccio infarinato.

9Infarinate il dorso delle mani e infilatele sotto la sfoglia, con il dorso a contatto con la pasta. Lavorando dal centro verso l’esterno, tirate la pasta delicatamente usando il dorso delle mani, cercando di tirare la sfoglia il piu’ sottile possibile.

10Dovreste ottenere un ovale lungo circa 50-70 cm e largo 35-45 cm. Stendete la sfoglia sul canovaccio, il lato corto parallelo a voi.

11Farcite e avvolgete lo strudel: Lasciando 20cm di spazio libero di fronte a voi e 5cm sui lati, distribuite metà del mix biscotti-mandorle (questo mix si chiama “brusel”) su una superficie di circa 30-40 cm per 15cm. Distribuite le pesche sopra il brusel e il restante brusel in cima alla frutta.

12Iniziate ad avvolgere lo strudel partendo dalla parte di sfoglia libera tra voi e il ripieno. Ripiegate la sfoglia sopra il ripieno, ripiegate i lati verso il centro e spennellate con il burro fuso.

13Aiutandovi con il canovaccio ripiegate la parte ripiena sopra la sfoglia soprastante e spennellate con il burro. Continuate ad arrotolare e imburrare fino a quando finirete la pasta.

14Con l’ausilio del canovaccio ribaltate lo strudel sopra la teglia (sarebbe meglio svolgere questa operazione con l’aiuta di un’altra persona). Spennellate la superficie con del burro fuso.

15Usando la punta di un coltello affilato, praticate quattro o cinque tagli trasversali sulla superficie dello strudel. Queste fessure sono importanti per rilasciare l’umidità in eccesso e mantenere la sfoglia croccante. Infornate a 200˚C per 35-40 minuti circa, fino a quando la pasta sarà dorata su tutti i lati.

16Sformate e lasciate intiepidire per un’ora. Servite tiepido o a temperatura ambiente, spolverizzato con zucchero a velo.

Porzioni:

8 persone