20 min.
20 min.
40 min.
Devo questa ricetta degli sporcamuss alla mia amica Teresa, che più volte mi ha sorpreso coi suoi piatti. Si tratta di dolcetti di pasta sfoglia pugliesi, ripieni di crema pasticcera e spolverati con zucchero a velo. Proprio quest’ultimo, rimanendo attaccato alle bocche (muss in dialetto) di chiunque assaggi queste delizie, ne determina il nome.
Ingredienti:
- 2 rotoli da 230g l’uno di pasta sfoglia rettangolare
- 1 uovo
- 2 cucchiai di zucchero semolato
Preparazione:
1Preparare la crema pasticcera: riscaldare il latte insieme alla scorza di limone finché sarà appena tiepido.
2In una ciotola sbattere i tuorli con lo zucchero finché si saranno ben amalgamati. Unire anche gradualmente la farina, alternandola a metà del latte caldo.
3Versare il resto del latte e trasferire tutto in un pentolino. Portare su fuoco medio-basso e cuocere per 5-7 minuti, mescolando sempre, finché si rapprenderà in una crema. Coprire la crema con della pellicola per alimenti in modo che si intiepidisca senza raffreddarsi troppo.
4Accendere il forno a 200°C.
5Srotolare la pasta sfoglia e dividere ciascun rettangolo in 8 quadrati di uguale grandezza (16 quadrati in totale). Spennellare ciascun quadratino con l’uovo e cospargerlo con un po’ di zucchero semolato. Trasferire su una placca foderata con carta forno e infornare per 15 minuti o finché diverranno gonfi e dorati.
6Sfornare e delicatamente tagliare a metà orizzontalmente ciascun quadrato. Quindi, farcirlo con un cucchiaio o due di crema pasticcera e chiuderlo con l’altra metà. Infornare ancora per 3-5 minuti.
7Sfornare, lasciar raffreddare, quindi spolverare gli sporcamuss con lo zucchero a velo e servire.
Porzioni:
16 persone