Preparazione:
20 min.
Cottura:
100 min.
Pronta in:
120 min.

La ricetta classica dello spezzatino di patate, preparato anche con cipolle, carote, funghi e fagiolini. Se volete, potete sfumare la carne con 1 bicchiere di vino prima di prelevarla dalla padella (step 1), in modo da aggiungere ancora sapore.

Ingredienti:

  • 500g polpa di bovino tagliata in cubetti da 1cm
  • 2 cucchiai (15 g) di farina o q.b.
  • 2 cucchiaini (10 ml) di olio
  • 2 cipolle tritate fini
  • 140 g di funghi affettati
  • 2 spicchi d’aglio tritati
  • 2 cucchiaini (10 g) di concentrato di pomodoro

Preparazione:

1Infarinare la carne e sgrondare la farina in eccesso. In una casseruola capiente, riscaldare l’olio su fuoco medio-alto e aggiungere la carne; rosolarla a fuoco vivace da tutti i lati, per circa 6 minuti. Ritirarla dalla casseruola e tenerla da parte.

2Aggiungere alla casseruola cipolla e funghi e rosolarli per altri 6 minuti. Unire l’aglio e insaporire per 1 minuto.

3Riportare la carne nella casseruola e aggiungere il concentrato di pomodoro e il brodo. Versare abbastanza acqua da coprire tutto a filo e portare a bollore; ridurre la fiamme e sobbollire finché la carne sarà morbida, circa 1 ora e 15 minuti.

4Eliminare l’eventuale grasso che si sarà depositato sulla superficie e aggiungere carote, patate, e fagiolini. Coprire lasciando uno sfiato e cuocere per 15 minuti ancora.

5In una ciotolina mescolare maizena e acqua fredda; aggiungerli allo spezzatino. Alzare la fiamma e cuocere senza coperchio per 1 minuto. Aggiustare di sale e pepe, spolverare col prezzemolo e servire.

Porzioni:

6 persone