Preparazione:
15 min.
Cottura:
15 min.
Pronta in:
30 min.

Questo sugo di scampi è una gustosa tradizione delle festività natalizie che viene dalla parte friulana della mia famiglia. Nelle vigilie di magro è perfetto per condire spaghetti o tagliolini.

Ingredienti:

  • 8 scampi reali o una dozzina di scampi di medie dimensioni
  • 1 o 2 spicchi di aglio
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale e pepe q.b.
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • 250g di polpa di pomodoro
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro sciolto in 1/2 bicchiere di acqua tiepida
  • 400g di spaghetti

Preparazione:

1Sgusciare e pulire gli scampi (eliminare con attenzione il filetto nero dell’intestino che darebbe un gusto amaro), risciacquarli brevemente con acqua fresca e asciugarli con la carta da cucina. Tenere da parte le chele e i gusci degli scampi, che potranno servire per un’ottima bisque.

2Far soffriggere leggermente l’aglio schiacciato nell’olio, toglierlo quando inizia a fare fumo e aggiungere gli scampi, mettere sale e pepe a piacere, sfumare col vino bianco e aggiungere anche la polpa di pomodoro e il pomodoro concentrato sciolto nell’acqua.

3Abbassare la fiamma e far cuocere a fuoco lento per pochi minuti, finchè il sugo si addensa.

4Nel frattempo si sarà fatta cuocere la pasta. Saltarla brevemente nel sugo e servire.

Porzioni:

4 persone