Preparazione:
15 min.
Cottura:
15 min.
Pronta in:
30 min.

Questi spaghetti sono un’esplosione di sapore e combinano ingredienti raffinati. Scegliete degli asparagi piuttosto sottili e puliteli bene, eliminando la parte esterna più dura. Se non trovate le capesante, sostituitele con delle vongole. Questi spaghetti sono ideali da preparare per una delle prime cene in terrazza di inizio primavera, accompagnati da un bel bicchiere di vino bianco.

Ingredienti:

  • 300g di spaghetti o altra pasta lunga
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva
  • 350g di capesante sgusciate
  • 200g di asparagi verdi tagliati in tocchetti da 3cm
  • 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
  • il sicco e la scorza grattugiata di 1/2 limone non trattato
  • 250g di foglie di bietole affettate grossolanamente
  • sale e pepe q.b.

Preparazione:

1Riscaldare l’olio in un wok o in una padella antiaderente e quando è molto caldo aggiungere le capesante. Cuocerle per 3 minuti rigirandole più volte, in modo che siano dorate da entrambi i lati ma ancora al dente. Prelevare dalla padella e tenere da parte.

2Separare le punte dal resto degli asparagi e tenerle da parte. Aggiungere al wok gli asparagi a tocchetti, lo zenzero e la scorza di limone. Cuocere il tutto per 4 minuti circa a fuoco medio, mescolando spesso.

3Aggiungere alla padelle anche le foglie di bietola e mescolare per insaporire. Versare, dunque, 100ml di acqua, le punte di asparagi, portare a bollore, quindi abbassare la fiamma e cuocere per 5-7 minuti. Al termine della cottura, le verdure saranno morbide e l’acqua sarà quasi completamente evaporata.

4Nel frattempo, cuocere gli spaghetti e scolarli al dente, tenendo da parte qualche cucchiaio di acqua di cottura.

5Aggiungere le capesante alla padella delle verdure e dunque anche il succo di limone. Mescolare velocemente il tutto e quindi versare gli spaghetti scolati. Saltare tutto insieme, emulsionare con l’acqua di cottura se fosse necessario. Servire.

Porzioni:

4 persone