10 min.
15 min.
25 min.
Gli spaghetti con le acciughe, capperi e olive sono un primo velocissimo che si prepara giusto nel tempo di cottura della pasta. Inoltre, sono economici e si possono realizzare con degli ingredienti sempre disponibili in frigo. A me piace condirli anche con del parmgiano, ma so che non tutti gradiscono il formaggio sul pesce, quindi potete tranquillamente ometterlo. Quello a cui non potete rinunciare, però, è un buon bicchiere di vino bianco con cui accompagnare questi spaghetti!
Ingredienti:
- 400g di spaghetti
- 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 1 spicchio d’aglio schiacciato
- 1 ciuffetto di prezzemolo tritato
- 8 filetti di acciughe dissalati
Preparazione:
1In una pentola capiente portare ad ebollizione abbondante acqua poco salata e cuocere gli spaghetti.
2Nel frattempo, preparare il condimento. In una padella capiente (dovrà contenere anche gli spaghetti al termine della cottura), fare insaporire l’olio con l’aglio e il prezzemolo. Prima che l’aglio si annerisca aggiungere i filetti di acciughe e romperli ben bene, servendosi di un cucchiaio di legno.
3Lasciar cuocere le acciughe per qualche minuto, quindi aggiungere anche il pan grattato, fare in modo che assorba tutto l’olio e che si tosti bene. Versare anche le olive e i capperi e spegnere il fuoco. Eliminare l’aglio.
4Scolare la pasta e tenere da parte 2 mestoli di acqua di cottura. Saltare velocemente la pasta nella padella con le acciughe, aggiungere l’acqua e mescolare bene. Impiattare e su ciascun piatto versare un filo d’olio e condire con parmigiano. Servire immediatamente.
Porzioni:
4 persone