10 min.
20 min.
30 min.
Orgoglio nazionale, da nord a sud, gli “spaghetti allo scoglio” vengono preparati in tutta Italia con variazioni di pesci e molluschi. Importante ricordare di non forzare l’apertura di cozze o vongole: se non si aprono durante la cottura, non devono essere mangiate.
Ingredienti:
- 2 spicchi di aglio
- olio extravergine di oliva q.b.
- 250g di vongole
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 250g di cozze
- 300g di calamari
- 300g di gamberetti
Preparazione:
1Rosolate l’aglio schiacciato con l’olio e il peperoncino per qualche minuto. Unite le vongole e il vino bianco e fate cuocere per 10 minuti.
2Non appena le vongole si sono aperte, aggiungete le cozze e fate cuocere sino a quando non si sono aperte. In seguito unite i calamari tagliati a pezzi e i gamberetti e fate cuocere per altri 5 minuti.
3Aggiungete il polipo precedentemente bollito a parte e tagliato a pezzetti. Sgusciate qualche gamberetto e mescolate il tutto.
4Infine aggiungete i pomodorini lavati e tagliati a metà e fateli cuocere per qualche minuto in maniera tale da dare un pò di colore.
5Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata. Scolate la pasta e unitela al sugo. Saltate in padella per qualche minuto aggiungendo abbondante prezzemolo finemente tritato e pepe a piacere.
Porzioni:
4 persone