Preparazione:
10 min.
10 min.
Cottura:
10 min.
10 min.
Pronta in:
20 min.
20 min.
Il pomodoro crudo era il preferito di mio nonno. Scrivo questa ricetta sulla scia dei ricordi e dei sapori della mia infanzia in Sicilia. E’ una ricetta facile e gustosa. I pomodori devono essere maturi.
Ingredienti:
- 200g di pomodori
- 2 spicchi d’aglio
- 5 o 6 foglie prezzemolo
- pecorino romano grattugiato
- olio extravergine d’oliva
- 400g di spaghetti
Preparazione:
1Lavate i pomodori, sbollentateli per 30 secondi e togliete la buccia.
2Tagliate i pomodori a pezzettini e metteteli in un grande contenitore e schiacciateli con una forchetta e lavorateli per un minuto.
3Aggiungete gli spicchi d’aglio, il prezzemolo, il sale e pepe e 2 cucchiai di pecorino romano grattugiato. Amalgamate e nel frattempo cucinate la pasta.
4Condite la pasta, aggiungete un filo di olio e servite subito.
Porzioni:
4 persone