10 min.
15 min.
25 min.
Le sogliole alla mugnaia sono un secondo piatto classico della tradizione italiana. La ricetta tradizionale richiederebbe l’utilizzo del burro, meglio se chiarificato (leggi nota), ma io preferisco l’olio di oliva perché è più leggero. Fate attenzione a girare i filetti in fase di cottura perché sono molto delicati e rischiano di rompersi.
Ingredienti:
- 4 filetti di sogliola
- 1 bicchiere di latte
- farina per infarinare
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva o 100g di burro
- 1 cucchiaio di prezzemolo
- sale q.b.
- il succo di 1 limone
Preparazione:
1Lavare e asciugare bene i filetti di sogliola. Bagnarli nel atte e quindi infarinarli velocemente, scrollandoli bene per eliminare la farina in eccesso.
2In una padella larga abbastanza da contenere i 4 filetti, riscaldare l’olio o il burro. Quando comincerà a fumare aggiungere i filetti di sogliola, uno a fianco all’altro. Lasciarli cuocere su fuoco medio per 7-8 minuti, quindi molto delicatamente girarli e fare in modo che cuociano dall’altra parte. I filetti saranno cotti quando si sarà formata una crosticina croccante sulla superficie.
3Prelevare dalla padella e adargiarli su un piatto foderato con un foglio di carta assorbente. Salare e condire con il succo di limone e con una spolverata di prezzemolo tritato. Servire.