20 min.
40 min.
60 min.
Questo sformato di tagliatelle nasce in realtà dall’esigenza di riutilizzare delle tagliatelle con i carciofi già cotte. In questa ricetta, però, trovate il procedimento dall’inizio. Ottimo, saporito e vi farà fare un figurone!
Ingredienti:
- 200g di tagliatelle
- 200g di cuori di carciofi tagliati a fettine
- 1 spicchio d’aglio
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 bicchiere di vino bianco
- 2 mestoli di brodo vegetale
Preparazione:
1Preparare i carciofi: riscaldare 2 cucchiai di olio insieme all’aglio su fuoco medio basso, facendo attenzione a che non si bruci. Aggiungere i carciofi e rosolarli nell’olio per qualche minuto, mescolando con un cucchiaio di legno. Quindi aggiungere il vino, alzare la fiamma e sfumare. Abbassare la fiamma, coprire e lasciar cuocere a fuoco lento per 20 minuti o finché i carciofi saranno morbidi, aggiungendo un mestolo di brodo se dovessero seccarsi troppo. Spegnere il fuoco, aggiustare di sale e pepe e aggiungere la menta. Tenere al caldo.
2Lessare le tagliatelle a metà cottura. Scolarle e condirle con la panna e i carciofi.
3Con l’ultimo cucchiaio di olio, ungere leggermente e riscaldare sul fuoco una padella antiaderente capiente, adatta sia alla cottura sui fornelli che a quella in forno. Aggiungere la pasta con i carciofi e lasciarla cuocere a fuoco medio-basso finché diverrà croccante sul fondo per circa 5-7 minuti.
4In una ciotola sbattere energicamente le uova, aggiungere il formaggio e condire con sale e pepe.
5Quindi versare il composto di uova e formaggio nella padella e mescolare bene con la pasta con i carciofi.
6Accendere il forno a 200°C.
7Non appena le uova si rapprendono appena, trasferire la padella nel forno. Cuocere per 20 minuti o finché lo sformato risulterà gonfio e dorato. Negli ultimi 5 minuti, trasferire sul ripiano alto del forno e lasciar gratinare.
8Servire lo sformato subito o lasciar raffreddare e conservare in frigo.
Porzioni:
4 persone