Preparazione:
30 min.
Cottura:
50 min.
Pronta in:
110 min.

Ho presentato questa ricetta ad una competizione il cui tema è lo SmartCooking, una tendenza innovativa ispirata alle buone abitudini, per una maggiore valorizzazione del cibo, attraverso la riduzione degli sprechi, la riscoperta di ingredienti dimenticati e il riutilizzo degli avanzi, con lo scopo di creare cultura in cucina. Spero che vi piaccia!

Ingredienti:

  • 12 bicchiere di olio d’oliva
  • 5 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
  • 12 cucchiaino di peperoncino macinato
  • 3 carciofi (freschi o surgelati)
  • 300g di besciamella già pronta
  • 2 spicchi d’aglio tritato
  • 12 kg di spaghetti

Preparazione:

1Preparare gli sformatini Mondare i carciofi, ricavarne i cuori, spezzettare e mettere in acqua acidulata con succo di limone per una mezz’oretta. Sciacquarli e scolarli.

2Preparare un soffritto con l’olio, il prezzemolo abbondante e il peperoncino. Aggiungere i carciofi ben scolati, aggiustare di sale e cuocere a fuoco bassissimo sino a che saranno teneri.

3Una volta cotti, frullare i carciofi sino ad ottenere una crema liscia.

4Riscaldare la besciamella. Cuocere la pasta al dente e scolarla bene. Mescolarla con la besciamella, 3 cucchiai di Parmigiano Reggiano™ grattugiato, la crema di carciofi e una generosa manciata di prezzemolo fresco tritato.

5Ungere dei pirottini di alluminio e infarinarli.

6Riempire con la pasta condita, aiutandosi con una forchetta (avvolgendoli sui rebbi della forchetta). Spolverare con un pò di Parmigiano Reggiano™ grattugiato e un pò di pan grattato.

7Infornare a 200°C per 15 minuti.

8Preparare il “picchi pacchio” di pomodorini di Pachino Lavare e spezzettare i pomodorini eliminando i semi. Preparare un soffritto con aglio, prezzemolo e peperoncino, rosolare brevemente e a fuoco bassissimo. Aggiungere i pomodorini, aggiustare di sale e cuocere, a fuoco basso, sino a che evapori l’acqua di vegetazione.

9Preparare le cialde di Parmigiano Reggiano Su di una teglia, foderata di carta forno, adagiare dei mucchietti di Parmigiano Reggiano™ e livellarli con il dorso di un cucchiaio, formano dei dischi di circa 5 cm di diametro. Infornare a 180°C per 10 minuti e comunque, sino a che diventeranno leggermente dorate. Sfornare e lasciare raffreddare.

10Comporre il piatto Sformare la pasta dai pirottini, con molta delicatezza e adagiarli sul piatto, mettendo sotto una cialda di Parmigiano Reggiano™. Disporre sopra lo sformatino altri due pezzi di cialda, condire con i pomodorini e cospargere con le mandorle leggermente tostate.

Porzioni:

5 persone