15 min.
14 min.
29 min.
Gli scones sono dei dolci di origine anglosassone, a metà tra dei paninetti e delle brioches. Accompagnano il classico tè delle 5 ma sono ottimi da gustare a colazione o merenda. In questa versione autunnale, sono insaporiti da un mix di spezie (zenzero, pimento, cannella, chiodi di garofano) e dal purè di zucca.
Ingredienti:
- 250g di farina
- 240g di farina integrale
- 4 cucchiaini di lievito per dolci
- 1 cucchiaino colmo di bicarbonato di sodio
- 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
- 1/2 cucchiaino di pimento
- 3 cucchiaini di cannella
- 1 pizzico di chiodi di garofano in polvere
- 1 cucchiaino di sale
Preparazione:
1Riscaldare il forno a 190°C. Imburrare 2 placche da forno.
2In una ciotola capiente setacciare le farine, il lievito e il bicarbonato. Unire anche zenzero, pimento, cannella, chiodi di garofano e sale. Tenere da parte.
3In un’altra ciotola lavorare il burro a crema finché sarà spumoso. Unire la salsa alle mele, quindi lentamente inglobare i 400g di zucchero, poco alla volta. Incorporare anche le uova e il purè alla zucca. Unire il contenuto delle due ciotole, versando gli ingredienti in polvere nella ciotola degli ingredienti umidi. Quindi unire anche le noci e l’uva sultatina.
4Distribuire il composto sulle due placche da forno, una cucchiaiata alla volta, lasciando uno spazio di circa 5cm tra uno scone e l’altro. Con il dorso di un cucchiaio, schiacciare leggermente gli scones.
5In una ciotolina mescolare 3 cucchiai di zucchero e la cannella e spolverizzare su ciascuno scone.
6Infornare e cuocere finché saranno dorati, circa 12-14 minuti. Ritirare dal forno, lasciar intiepidire sulla placca per 5 minuti, quindi trasferire su una gratella e lasciar raffreddare completamente.
Porzioni:
36 persone