15 min.
15 min.
Le scaloppine al latte sono un secondo piatto tipico della tradizionale cucina italiana. Le scaloppine sono cotte in olio e burro e poi insaporite da latte, prezzemolo e parmigiano.
Ingredienti:
- 1 mazzetto di prezzemolo fresco
- 50g di parmigiano
- 400g di fettine di vitello
- 30g di latte
- 1 cucchiaio di burro
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
Preparazione:
1Sciacquiamo bene il mazzetto di prezzemolo con dell’acqua fresca. Quindi, mettiamolo su di un tagliere e iniziamo a triturarlo. Quindi prendiamo la grattugia ed iniziamo a grattugiare il parmigiano mettendolo da parte.
2Battiamo le fettine per appiattire la carne e renderla più bassa e tenera. Quindi la lasciamo riposare per 5/10 minuti.
3Posizioniamo la farina in un piatto. Mettiamo il burro in padella a fiamma media e lasciamo che si sciolga. Aggiungiamo alla padella anche l’olio e lasciamo che si mescoli al burro caldo.
4Procediamo con l’infarinare le fettine di vitello su entrambi i lati. Mettiamo le fettine nella padella con olio e burro bollenti e lasciamole rosolare per 3 o 4 minuti per lato. Mentre rigiriamo le fettine saliamo la carne secondo il gusto. Aggiungiamo sulle fettine anche un pizzico di pepe. Aggiungere anche il latte, il parmigiano e il prezzemolo e far cuocere qualche altro minuto. Quindi spegnere il fuoco e servire.
Porzioni:
4 persone