Preparazione:
05 min.
Cottura:
20 min.
Pronta in:
25 min.

Le cime di rape, anche chiamate friarelli in napoletano, si sposano benissimo con della salsiccia dolce o piccante in questo piatto tipico della tradizione. Servite con abbondante pane tostato.

Ingredienti:

  • 2 tazze (475 ml) di brodo di carne
  • 1 mazzetto di friarelli (cime di rape) tagliate a pezzettini
  • 2 cucchiai (30 ml) di olio extra vergine d’oliva
  • 4 salsicce (100g) di salsiccia dolce o piccante senza budellino
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 pizzico di peperoncino
  • sale e pepe q.b.

Preparazione:

1Versare il brodo di carne in una pentola e aggiungere 1 tazza di acqua. Portare a bollore e cuocere i friarelli per 5 minuti o finché cominceranno ad ammorbidirsi. Scolarli.

2Riscaldare 1 cucchiaio d’olio in una padella su fuoco medio-alto e aggiungere la salsiccia. Cuocerla finché sarà ben rosolata da tutti i lati, circa 5 minuti, spezzettandola con un cucchiaio di legno. Aggiungere l’aglio e cuocere finché comincerà a profumare, circa 1 minuti. Unire i friarelli, il restante cucchiaio d’olio e il peperoncino. Aggiustare di sale e pepe e cuocere finché le rape saranno morbide, circa 3 minuti. Servire.

Porzioni:

4 persone