Preparazione:
60 min.
Cottura:
60 min.
Pronta in:
120 min.

Ho deciso di farcire un classico arrosto di maiale con delle melanzane e della provola affumicata e il risultato è stato ottimo. Come per tutti gli arrosti, mi raccomando a irrorare spesso la carne o rischierà di seccarsi troppo.

Ingredienti:

  • 1 melanzana piccola
  • farina per infarinare
  • olio extravergine di oliva q.b. per friggere le melanzane
  • 1 pezzo unico di lonza di maiale da 1kg circa
  • 1 mazzetto di prezzemolo tritato
  • 150g di provola affumicata tagliata a fettine sottili
  • sale e pepe q.b.
  • olio extra vergine di oliva q.b. per spennellare la carne

Preparazione:

1Riempire una padella con circa 4 dita di olio di oliva e riscaldarlo. Tagliare le melanzane a fettine spesse circa 1/2cm, passarle nella farina e adagiarle nell’olio caldo ma non bollente. Friggerle da entrambi i lati finché saranno ben dorate. Prelevarle con un mestolo forato e lasciarle scolare su della carta da cucina.

2Tagliare la carne a libro in 2-3 pezzi: adagiarlo su un piano di lavoro e praticare un primo taglietto orizzontale a 2cm circa dalla superficie; quindi, partendo dal lato opposto farne un secondo e se necessario anche un terzo. L’obiettivo è creare un rettangolo di carne di uno spessore uniforme di 2cm circa. Servirsi eventualmente di un batticarne se la lonza fosse troppo spessa in alcune parti.

3Salare la carne e cospargerla con il prezzemolo tritato. Adagiare sopra le fettine di melanzane fritte e anche uno strato di provola affumicata.

4Delicatamente arrotolare la carne partendo da uno dei due lati corti. Creare un salsicciotto e fermarlo con dello spago da cucina, creando una “rete” a maglie distanziate 2cm circa. Stringere bene lo spago in modo da compattare la carne e assicurarsi che il ripieno non fuoriesca.

5Spennellare la carne con altro olio e cospargerla con il sale. Adagiarla in una teglia e infornare a 180°C per 1 ora. Controllare la cottura ogni 10 minuti, irrorando la carne con i succhi di cottura o in alternativa anche con 1 mestolo di brodo o 1/2 bicchiere di vino.

6Sfornare, coprire la carne con della carta di alluminio e lasciarla riposare per 1/2 ora prima di affettarla e servirla.

Porzioni:

6 persone