10 min.
70 min.
80 min.
Il modo più classico per preparare l’arrosto della domenica o delle feste è con delle semplici verdure. Cipolla, carota e sedano sono le classiche, che non posso mancare, ma ho provato con successo anche ad aggiungere dei funghi (che però si lasceranno interi e non si frulleranno) e il risultato è stato eccezionale.
Ingredienti:
- 1kg di codino di vitello in un pezzo intero
- 50g di burro a temperatura ambiente
- 2 rametti di rosmarino interi
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 1 cipolla tagliata finissima
Preparazione:
1Legare la carne con dello spago da cucina e massaggiarla con 20g di burro morbido. Condire con il sale da tutti i lati e quindi infilare 2 rametti di rosmarino sotto lo spago.
2In una casseruola a doppio fondo riscaldare il restante burro e l’olio. Una volta caldi, adagiare la carne e rosolarla bene a fuoco vivo su tutti i lati. La parte esterna dovrà completamente colorarsi e così sigillarsi in modo che non vengano fuori i succhi. L’operazione richiederà una decina di minuti.
3Aggiungere le verdure tritate alla padella e insaporire nell’olio. Versare il vino, sfumare (avvicinando il naso non si dovrà più sentire odore di alcol) e portare su fuoco medio. Coprire la casseruola e cuocere la carne per 1 ora. Di tanto in tanto, controllare la cottura e aggiungere un po’ di brodo in modo che la carne non si secchi.
4Ritirare dal fuoco, prelevare la carne lasciarla riposare per 10 minuti coperta con un foglio di alluminio. Nel frattempo, frullare le verdure con un frullatore ad immersione.
5Affettare la carne prima di servire e portarla in tavola con il sughetto di verdure.
Porzioni:
6 persone