20 min.
20 min.
70 min.
Sono un’amante dei carciofi e dei frutti di mare, quindi questo è uno dei risotti preferiti a casa mia! La preparazione è veloce e non richiede più di qualche minuto in più rispetto alla cottura del riso, cosa che rende perfetto questo piatto.
Ingredienti:
- 500g di vongole
- 2 spicchi d’aglio
- 1 e 1/2 bicchieri di vino bianco in totale
- 5 cucchiai in totale circa olio extra vergine di oliva
- 1 mazzetto di prezzemolo
Preparazione:
1Far spurgare le vongole in una grande ciotola con dell’acqua e sale. Lasciarle in ammollo almeno per mezz’ora.
2In una padella con coperchio, riscaldare un paio di cucchiai di olio con uno spicchio d’aglio schiacciato e metà mazzetto di prezzemolo. Aggiungere le vongole scolate e dopo pochi secondi anche mezzo bicchiere di vino bianco. Alzare la fiamma far sfumare per qualche secondo il vino, quindi coprire la padella. Per effetto del vapore, le vongole si apriranno nel giro di circa 5/7 minuti di cottura. Spegnere il fuoco, scartare l’aglio e le vongole che non si sono aperte. Prelevare le vongole dalle valve e filtrare il liquido di cottura. Conservare tutto in caldo, magari nella stessa padella con il coperchio.
3Preparare l’occorrente per il risotto. Riscaldare il brodo. In una padella larga far insaporire un paio di cucchiai di olio con la cipolla, aggiungere il riso e tostarlo. Quindi versare mezzo bicchiere di vino, alzare la fiamma e sfumare. Aggiungere il brodo, un mestolo alla volta. A questo punto può essere utile anche impostare un timer sui 18 minuti (tempo di cottura medio del risotto), così da regolarsi meglio sul momento in cui sarà necessario aggiungere gli altri ingredienti.
4Mentre il riso cuoce, tra una girata e l’altra, riscaldare una padella con dell’olio, aglio e il restante prezzemolo. Aggiungere i carciofi, insaporire, versare l’ultimo mezzo bicchiere di vino e sfumare. Regolare su fiamma media e cuocere per 10 minuti circa, facendo attenzione a che i carciofi non si secchino troppo.
5Quando mancano 7 minuti circa alla fine della cottura del riso, aggiungere il liquido di cottura delle vongole e i carciofi senza l’aglio. Mescolare bene. A 3 minuti dalla fine della cottura unire anche le vongole, controllare che il riso sia cotto, regolare eventualmente di sale e pepe. Spegnere il fuoco e lasciar riposare il riso per 5 minuti.
6Servire accompagnato da un giro di prezzemolo o pepe, o tutti e due se li si gradisce.
Porzioni:
4 persone