02 min.
06 min.
09 min.
Ispirato al risotto alla milanese, dal quale si distingue per la mancanza del midollo, il risotto allo zafferano è semplice e leggero. In questa ricetta è preparato velocemente usando la pentola a pressione. È importante che il brodo venga aggiunto bollente al riso, così la pentola va in pressione velocemente, senza il rischio che il riso si bruci.
Ingredienti:
- 850ml di brodo vegetale o di carne
- 20g di burro
- 1 piccolo scalogno sminuzzato
- 400g di riso carnaroli, arborio o vialone nano
- 1 bicchiere di vino bianco secco
Preparazione:
1In una pentole portate il brodo a ebollizione. Nella pentola a pressione sciogliete il burro e rosolate lo scalogno a fuoco dolce per 5 minuti. Aggiungete il riso, mescolate per farlo tostare leggermente e bagnatelo con il vino. Fate evaporare l’alcool. Aggiungete il brodo bollente, un pizzico di sale e lo zafferano.
2Alzate la fiamma al massimo, portate a ebollizione, mescolate e chiudete subito la pentola a pressione. Portate in pressione. Se la vostra pentola a pressione ha diversi livelli di pressione, scegliete il secondo anello, o pressione massima. Abbassate la fiamma al minimo e cuocete in pressione per 4 minuti. A seconda dei modelli, potrete spegnere il fornello quando la pentola raggiunge la pressione, oppure portare il fuoco al minimo.
3Trascorsi i 4 minuti, togliete dal fuoco la pentola a pressione e togliete subito la pressione, facendo uscire il vapore con attenzione, perche’ potrebbe fuoriuscire del liquido dalla valvola.
4Aprite la pentola, mescolate il risotto e regolate di sale e pepe. Aggiungete il burro e mescolate, coprite e lasciate riposare un minuto prima di servire.
5Servite il risotto cosparso da una bella spolverata di parmigiano.
Porzioni:
4 persone