05 min.
07 min.
13 min.
Tra tutti i risotti preparati nella pentola a pressione, quello con la zucca richiede qualche attenzione in più, ma in dieci minuti il risotto sarà pronto in tavola. Cosa chiedere di più?
Ingredienti:
- 900ml di brodo vegetale o di carne
- 1/3 di zucca tagliata a fette di 3cm di spessore e privata dei semi e della pelle
- 1 piccolo scalogno sminuzzato
- 4 foglie di salvia
- 1 noce di burro
- 1 bicchiere di vino bianco secco 4 cucchiai di miele di acacia
Preparazione:
1Portate il brodo a ebollizione con le fette di zucca intere.
2Nella pentola a pressione su fuoco medio, rosolate lo scalogno e le foglie di salvia nel burro. Sfumate con mezzo bicchiere di vino (conservate il resto del vino per quando verserete il riso). Quando il vino è evaporato, aggiungete il riso, mescolate per fargli assorbire il burro, bagnatelo con il restante vino e fate evaporare. Aggiungete un pizzico di sale e il brodo bollente al riso e mescolate.
3Ponete le fette di zucca sopra il riso senza mescolare.
4Alzate la fiamma al massimo, chiudete la pentola a pressione e portate in pressione massima. Calcolate 4 minuti dal momento in cui la pentola va in pressione.
5A seconda dei modelli, potrete spegnere il fornello quando la pentola raggiunge la pressione oppure portare il fuoco al minimo.
6Trascorsi i 4 minuti, togliete dal fuoco la pentola a pressione e togliete subito la pressione, facendo uscire il vapore con attenzione perche’ potrebbe fuoriuscire del liquido dalla valvola.
7Aprite la pentola, togliete le fettine di zucca, mettetele su un piatto e schiacciatele con una forchetta. Versate il purè di zucca nella pentola, spolverate con la noce moscata, mescolate il risotto e regolate di sale.
8Aggiungete il burro e mescolate, coprite e lasciate mantecare un minuto prima di servire. Servite ben caldo il risotto cosparso da una bella spolverata di Parmigiano Reggiano™ e di pepe nero macinato al momento.
Porzioni:
4 persone