Preparazione:
20 min.
Cottura:
30 min.
Pronta in:
50 min.

Risotto alla zucca? Niente di nuovo direte ma io ho scoperto che ce ne sono tante versioni. Ne ho provate diverse, ho tolto un ingrediente da una, l’ho aggiunto ad un’altra, ho aumentato una dose, ho provato con un pizzico di questo e una spruzzata di quello e il risultato alla fine è stato più che soddisfacente. Ecco la mia ricetta!

Ingredienti:

  • 2 scalogni
  • 1 costa di sedano
  • 1 carota
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • 500g di polpa di zucca
  • 3-4 cucchiai di olio extra vergine di oliva + 1 filo per la zucca
  • 350g di riso tipo Carnaroli

Preparazione:

1Lavate e pulite uno scalogno, ¾ di carota, finocchio e ¾ di sedano e tagliateli a pezzetti.

2Mettete tutte queste verdure in una pentola, coprite con un litro e mezzo di acqua e portate a bollore.

3Pulite la zucca dalla scorza dura, lavatela e tagliatene 2/3 in piccoli pezzi, il resto a fettine sottili che serviranno per la decorazione.

4Quando il brodo avrà preso bollore aggiungete metà del prezzemolo tritato, la zucca a dadini e poco sale. Lasciate cuocere per 20 minuti quindi scolate le verdure e passatele nel mixer a fare una purea, tenete da parte il brodo.

5In una casseruola mettete la carota, il sedano e lo scalogno rimasti debitamente tritati e fate soffriggere con 3 o 4 cucchiai di olio. Aggiungete il riso, fate tostare per 1 minuto, bagnate con il vino bianco e fate sfumare.

6Aggiungete la purea di verdure e qualche mestolo del brodo e lasciate cuocere aggiungendo altro liquido quando il precedente sarà stato assorbito.

7Due minuti prima di togliere dal fuoco aggiungete una noce di burro, il latte e la scorza di limone tritata con 1 cucchiaino di aghi di rosmarino. Aggiustate di sale e pepe e servite rifinendo i piatti con le fettine sottili di zucca preparate precedentemente, rosolate in un filo d’olio extra vergine di oliva.

Porzioni:

4 persone