Preparazione:
20 min.
Cottura:
80 min.
Pronta in:
100 min.

Il risotto ai frutti di mare è un primo piatto classico, ottimo in tutte le stagioni e in molte occasioni, dalla più semplice alla più elegante. Per un risultato ottimale, utlizzate del brodo di pesce, magari anche preparato in precedenza e congelato.

Ingredienti:

  • 1/2kg di cozze pulite e private della barba
  • 1/2kg di vongole pulite
  • 1/2kg di gamberi
  • 3 spicchi d’aglio schiacciati
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 cipolla piccola tritata
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 500g di riso Carnaroli o Arborio
  • 1 bicchiere di vino bianco

Preparazione:

1Ponete in ammollo in abbondante acqua salata fredda le cozze e le vongole separatamente per 1 ora circa. Pulite i gamberi, privandoli della testa, del carapace e del budellino interno.

2Raccogliete il materiale di scarto dei gamberi in una pentola, unite cipolla, carota, pomodoro e sedano e 2l di acqua e portate a bollore. Abbassate la fiamma e cuocete per 40 minuti -1 ora o finché sarete pronti con il risotto. Aggiustate di sale e pepe, filtrate il brodo e tenetelo in caldo.

3Avviate il risotto: in una padella larga rosolate la cipolla nell’olio, quindi unite il riso e tostatelo bene per qualche minuto, fino a quando i chicchi diverranno trasparenti e il riso avrà assorbito l’olio della padella. Alzate la fiamma, sfumate con il vino e riportate su fiamma media. Cominciate ad aggiungere il brodo, un mestolo alla volta, mescolando dopo ciascuna aggiunta e aggiungendo quello successivo solo quando il primo si sarà assorbito. Il riso richiederà all’incirca 18-20 minuti di cottura. Spegnetelo quando è leggermente al dente perché proseguirà la cottura anche senza fuoco.

4Nel frattempo, cuocete i frutti di mare. In una pentola capiente imbiondite l’aglio in poco olio e aggiungete le cozze. Versate 1/2 bicchiere di vino, coprite e lasciate cuocere per 5 minuti, o finché le cozze si saranno aperte. Spegnete il fuoco, scartate le cozze che non si sono aperte e l’aglio. Eliminate le valve e tenete in caldo il frutto. Filtrate il liquido di cottura e conservatelo insieme alle cozze.

5Procedete esattamente allo stesso modo con le vongole, e unite frutto e liquido alla padella delle cozze. Salatate i gamberi in poco olio e aglio per 2 minuti o finché diverranno di un bel colore rosa.

6Cinque minuti prima di spegnere il risotto cominciate a bagnarlo con il liquido delle cozze e delle vongole. Un minuto prima di spegnerlo, invece, unite cozze, vongole e gamberi. Spegnete il fornello, cospargete con il prezzemolo e lasciate riposare qualche minuto prima di portare in tavola il vostro risotto ai frutti di mare.

Porzioni:

6 persone