Preparazione:
05 min.
Cottura:
20 min.
Pronta in:
25 min.

Il riso in cagnôn si trova in molte tavole del Piemonte, della Val d’Aosta e della Lombardia. Tutte le versioni prevedono burro ben dorato ed aromatizzato. Ma mentre in Piemonte e Val d’Aosta si prepara con formaggi morbidi locaii, tipo fontina o toma, la versione lombarda prevede aglio, salvia e parmigiano. Entrambe si distinguono per un sapore deciso, ma delicato e vengono offerti sia come primo che come accompagnamento. Ne propongo qui la versione piemontese.

Ingredienti:

  • 350g di riso
  • sale q.b.
  • 50g di burro
  • 200g di fontina

Preparazione:

1Cuocere il riso in abbondante acqua salata.

2Una volta cotto, ma ancora al dente, metterlo a bagnomaria in una pentola dove precedentemente è stato fatto dorare il burro.

3Aggiungere la fontina tagliata a pezzetti e girare continuamente sino a quando tutto il formaggio non si sarà sciolto ed il riso sarà molto cremoso.

4Servire ben caldo.

Porzioni:

4 persone