Preparazione:
20 min.
Cottura:
40 min.
Pronta in:
60 min.

Questa è una ricetta squisita che sa di mare, di terra e di sapori forti della cucina povera di una volta. Bisogna però fare attenzione in fase di preparazione perché fagioli, patate e cozze, si cuociono insieme e si aggiungono progressivamente ad un tegame con una base di pomodoro. E’ importante controllare bene i tempi di cottura e calcolare quando è il momento di aggiungere l’ingrediente successivo.

Ingredienti:

  • 300g di riso Arborio
  • 1 scatola di fagioli (400g)
  • 300g di patate tagliate a tocchetti
  • 1/2kg di cozze già aperte e la loro acqua di vegetazione (3-4 cucchiai)
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 5 pomodori ramati

Preparazione:

1Lessare il riso per 18 minuti in abbondante acqua calda. Scolarlo al dente e tenerlo da parte.

2Scottare i pomodori e spellarli; eliminare i semi e tagliarli grossolanamente.

3In un tegame capiente rosolare cipolla, carotine e sedano nell’olio per qualche minuto. Aggiungere i pomodori e portare a bollare. Quindi aggiungere 2 bicchieri di acqua e il dado e cuocere giusto il tempo che il dado si scioglie. Aggiungere quindi la patata a tocchetti e proseguire la cottura per una ventina di minuti a fuoco medio, aggiungendo acqua se questa si consumasse.

4A metà cottura delle patate aggiungere anche i fagioli colati. Per ultime, 3 minuti prima di spegnere il fuoco, aggiungere anche le cozze e la loro acqua di vegetazione. A fine cottura le patate dovranno essere morbide ma ancora i fagioli riscaldati e le cozze saranno appena cotte.

5Aggiungere il riso alla padella e cuocere per un minuto o due tutti gli ingredienti. Quindi spolverare con il prezzemolo e servire.

Porzioni:

5 persone