60 min.
40 min.
100 min.
Quando arriva l’autunno, i ravioli di zucca sono il più classico dei primi piatti in molte famiglie lombarde. Questa versione non ha gli amaretti, tipici del mantovano, ma parmigiano e timo insaporiscono il delizioso ripieno di zucca.
Ingredienti:
- 400g di farina 00 (100g a persona)
- 4 uova (1 uovo per 100g di farina)
- 1 cucchiaino di sale
Preparazione:
1Raccogliere la farina a fontana su una superficie di lavoro. Fare un buco al centro e versare le uova e il sale. Incorporare la farina alle uova, prima delicatamente prelevandola dai lati della fontana; quindi direttamente con le mani fino a creare un panetto compatto. Aggiungere qualche goccia d’acqua se necessario.
2Lavorare la pasta per 10-12 minuti, fino a creare un panetto liscio e morbido. Prelevare una pallina di impasto passarla nella macchina della pasta, prima nel gancio più largo, quindi in uno più sottile fino a formare una sfoglia da 2mm di spessore, 10m di larghezza e 30mm di lunghezza circa. Procedere allo stesso modo con il resto dell’impasto. Man mano che sono pronte, adagiare le sfoglie, una accanto all’altra su un canovaccio pulito, coprirle con un altro canovaccio e lasciarle asciugare mentre si prepara il ripieno.
3Rosolare la cipolla in poco olio insieme al peperoncino; unire la zucca a cubetti, rigirarla brevemente, quindi salare e pepare. Unire 125ml di acqua e lasciar cuocere finché sarà tenera e si potrà schiacciare con una forchetta o uno schiacciapatate. Raccoglierla in una ciotola, aggiungere parmigiano, sale e timo e mescolare bene. Lasciar raffreddare.
4Con un cucchiaino, depositare 5 piccoli mucchietti di pasta lungo il lato lungo di ciascuna sfoglia. Assicurarsi che siano almeno a 1,5cm di distanza uno dall’altro. Quindi, ripiegare la sfoglia e sigillare con le mani la pasta tutta intorno al ripieno, quindi tagliare con una rotella dentata fino a formare un quadrato. Ripetere con tutte le sfoglie di pasta, riempiendole e sigillandole. Recuperare i ritagli di pasta che avanzeranno e stenderli nuovamente fino ad esaurire la pasta e il ripieno.
5Cuocere i ravioli in abbondante acqua salata finché saliranno a galla. Condirli secondo il gusto, con burro e salvia, sugo di pomodoro o ragù. Servire.
Porzioni:
4 persone