60 min.
04 min.
124 min.
Questi ravioli ripieni di polpa di granchio sono un primo piatto adatto a delle occasioni speciali, una cena di Natale, di Capodanno o di San Valentino. Io ho utilizzato una polpa di granchio in scatola di qualità e l’ho prima messa a scolare bene in modo che l’acqua non bucasse la sfoglia. Per condirla, consiglio un sughetto di gamberi o di alici.
Ingredienti:
- 300g di farina 00
- 3 uova medie
- 1 pizzico di sale
- 250g di polpa di granchio in scatola messa a scolare
- 1 uovo
- 70g di parmigiano grattugiato
- sale e pepe q.b.
- 2-3 ciuffetti di prezzemolo tritato
Preparazione:
1Preparare la sfoglia Raccogliere la farina a fontana su una spianatoia e fare un buco al centro. Sbattere le uova e versare al centro della fontana insieme al sale. Mescolare con una forchetta, raccogliendo la farina dei bordi e amalgamandola alle uova. Quindi procedere ad lavorare con le mani in modo da creare un panetto compatto.
2Impastare energicamente il panetto allargando e ripiegando la pasta su se stessa per una decina di minuti o fino ad avere un panetto elastico e morbido. Avvolgere nella pellicola e lasciar riposare in frigo per 1/2 ora circa.
3Preparare il ripieno Mettere a scolare la polpa di granchio in modo che perda il liquido in eccesso. Quindi frullarla finemente e mescolarla con uovo, formaggio, sale, pepe e prezzemolo tritato fino ad avere un composto omogeneo. Se fosse troppo morbido, aggiungere un cucchiaio di pangrattato.
4Stendere e farcire i ravioli Ritirare la pasta dal frigo e dividerla in 3 pezzi uguali. Schiacciare il primo tra le mani e passarlo nel gancio più largo della macchinetta per la pasta. Spolverare con un po’ di farina, piegare a metà e passarla nuovamente. Procedere allo stesso modo fino ad avere una sfoglia liscia, non appiccicosa e di una forma più o meno uniforme.
5Spostare su un gancio intermedio e passare la sfoglia; quindi passarla nel penultimo gancio: si otterrà una sfoglia lunga. Tagliare a metà la sfoglia e passare ciascuna metà nell’ultimo gancio. Trasferire su un ripiano spolverato di farina e procedere a creare altre sfoglie. Una volta pronte, tagliare le sfoglie con una rotella per ravioli in modo da avere dei rettangoli di grandezza uniforme.
6Depositare la polpa di granchio su una sfoglia, 1 cucchiaino circa per pezzo, distanziandoli di un paio di dita. Spennellare i bordi con poca acqua e stendere sopra un secondo rettangolo di pasta.
7Premere bene intorno al ripieno per far uscire l’aria e sigillare accuratamente i lati. Con una rotella, ritagliare tanti quadrati di pasta. Procedere allo stesso modo fino ad esaurimento della sfoglia e del ripieno. Lasciar asciugare i ravioli per 30 minuti circa su un ripiano spolverato di farina.
8Cuocere i ravioli in abbondante acqua salata finché verranno a galla, circa dopo 3-4 minuti. Servire con la salsa preferita, magari con un sughetto di gamberi o con acciughe e capperi velocissima.
Porzioni:
4 persone