30 min.
30 min.
60 min.
Calda come una zuppa, saziante come un piatto di pasta, elegante come un piatto da ristorante. Ecco un primo adatto ad un raffinato pranzo o cena autunnale.
Ingredienti:
- la punta di 1 cucchiaino di semi di cumino
- la punta di 1 cucchiaino di noce moscata
- 50g di burro
- 170g di cipolla affettata a velo (1/2 cipolla circa)
- 70g di porri affettati a velo (1/3 di porro circa)
- 350g di polpa di zucca a campane (tipo butternut)
- 125ml di vno bianco
Preparazione:
1Tostare i semi di cumino in una padella su fuoco medio finché saranno dorati. Aggiungere il burro, aspettare che si sciolga, quindi aggiungere cipolla e porro e rosolarli a fuoco medio-basso finché saranno morbidi. Aggiungere la zucca a cubetti, mescolare e cuocere qualche minuto, quindi sfumare con il vino. Versare infine il brodo, insaporire con cannella, zenzero e noce moscata, abbassare la fiamma e cuocere su fuoco dolce per 10-15 minuti o finché la zucca sarà morbida.
2Nel frattempo, cuocere i ravioli in abbondante acqua salata.
3Con un frullatore ad immersione ridurre la zuppa ad una purea. Aggiungere quindi la panna, salare e pepare. Distribuire un paio di mestoli di crema di zucca nei piatti.
4Scolare i ravioli e distribuirli nei piatti della zuppa. Servire.
Porzioni:
12 persone